iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le novità di Fanucci editore: “La regina delle sirene”, “Noi” e “I cavalieri della Tavola Rotonda”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Le novità di Fanucci editore: “La regina delle sirene”, “Noi” e “I cavalieri della Tavola Rotonda”

Nicole Rastelli 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Fanucci editore torna con tre novità tutte in ebook: “La regina delle sirene”, “Noi” e “I cavalieri della Tavola Rotonda”. In uscita dal 13 maggio 2021 in formato digitale, i tre titoli si troveranno presto anche in libreria.

Contenuti
La regina delle sireneNoiI cavalieri della tavola rotonda

Ma, caro lettore, vediamoli insieme:

La regina delle sirene

Nelle librerie sarà disponibile dal 27 maggio 2021. L’autrice Alexandra Cristo ha voluto scrivere un fantasy, La regina delle sirene, ambientato in un luogo poco conosciuto agli essere umani “terrestri”.

Leggi Altro

Premio Campiello Natura 2025: annunciati i finalisti Faggiani, Ferrari e Marchetti
A 10 anni scrive un libro per salvare gli squali: la storia di Brenno Scattolari conquista la Camera dei Deputati
Europa Editions compie 20 anni: la casa editrice americana delle Edizioni E/O celebra due decenni di letteratura senza confini
Novità in libreria: La mappa delle ossa di Kate Mosse

Secondo My Lovely Secret:

“La narrazione di Alexandra Cristo è magnificamente affascinante. Ero così presa dalla trama e dai personaggi frenetici che non riuscivo a mettere giù il libro. La scrittura è bella e fluida, c’è attenzione ad ogni piccolo dettaglio e i personaggi sono ben sviluppati. Non riesco proprio a credere che questo sia il suo romanzo d’esordio!”

La regina delle sirene

La principessa Lira è una sirena regale e la più letale di tutte; con il cuore di diciassette principi nella sua collezione, è venerata in tutto il mare. Fino a quando uno scherzo del destino la costringe a uccidere uno della sua razza. Per punire sua figlia, la regina del mare trasforma Lira nell’unica cosa che detesta di più: un essere umano. Derubata del suo canto, Lira ha tempo fino al solstizio d’inverno per consegnare il cuore del principe Elian a sua madre o rimarrà un’umana per sempre. L’oceano è l’unico posto che il principe Elian chiama casa, anche se è l’erede del regno più potente del mondo. La caccia alle sirene è più di un hobby per lui: è la sua unica passione. Quando salva una donna che sta annegando nell’oceano, lei in cambio promette di aiutarlo a trovare la chiave per eliminare per sempre tutta la specie delle sirene. Ma può fidarsi di lei? E quanti accordi dovrà negoziare Elian per annientare il più grande nemico dell’umanità?

Dopo La regina delle sirene ti presento due libri che probabilmente già conosci.

Noi

Romanzo di Evgenij Ivanovič Zamjatin, scritto tra il 1919 e il 1921, ovviamente fu censurato e uscì pubblicato in inglese solo nel 1924. Nel 1952 uscì la versione russa in America e solo nel 1988 anche nell’URSS.

Come mai “Noi” è stato un libro così controverso nel 1900?

“Leggendo 𝙉𝙤𝙞, appare evidente che Evgenij Zamjatin avevaNoi una forte propensione al primitivismo. Imprigionato dal governo zarista nel 1906, e poi dai bolscevichi nel 1922 nello stesso corridoio della stessa prigione, aveva un serio motivo per non gradire il regime politico sotto il quale aveva vissuto, ma il suo libro non è semplicemente espressione di un torto subito. È sostanzialmente uno studio sulla Macchina, il genio che l’uomo ha fatto uscire sconsideratamente dalla bottiglia e non può rimetterlo al suo posto. Questo è un libro a cui prestare attenzione.”
Dal saggio Libertà e felicità di George Orwell

 

I cavalieri della tavola rotonda

Questo romanzo venne scritto da Howard Pyle nel 1905. Possiamo trovare tutti i suoi libri nella collana “Storici” di Fanucci Editore.

Scritto due anni dopo Re Artù e i suoi cavalieri, questo romanzo di Howard Pyle torna alla corte di Artù e presenta le avventure di tre degni, nobili ed eccellenti cavalieri-campioni: sir Lancillotto, sir Tristano e sir Parsifal. Le storie di questi tre cavalieri sono tra le più entusiasmanti e durature nel vasto corpo della leggenda arturiana. I cavalieri della tavola rotonda
Sir Lancillotto, il più celebre cavaliere della Tavola Rotonda, è un personaggio di spicco che appare alla corte di re Artù in varie imprese. Diventa una leggenda a pieno titolo grazie alle sue incomparabili capacità di combattimento e al suo fascino. Sir Tristano, invece si innamora di una bellissima giovane dama di nome Isotta, che è già promessa sposa a un re. Nel frattempo, l’ultimo dei tre, sir Parsifal, si reca al castello di Beaurepaire dove affronterà nuove e inaspettate sfide.

Raccontato nello stile inimitabile di Pyle, che cattura perfettamente il tono e lo spirito dell’antico romanticismo. Ogni sua storia mette in mostra i personaggi provando la loro forza morale di fronte a chi gli si oppone. “I cavalieri della Tavola Rotonda” offre uno sguardo intimo ai tanti ostacoli e trionfi dei famosi guerrieri.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?