iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri e Cinema: Harry Potter e l’Ordine della Fenice
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Libri e CinemaNotizie

Libri e Cinema: Harry Potter e l’Ordine della Fenice

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro iCrewer, in questo viaggio tra la saga di Harry Potter stiamo notando le molteplici differenze che esistono tra i romanzi di J. K. Rowling e le trasposizioni cinematografiche dirette da diversi registi.

Oggi, ci soffermeremo sull’analisi di Harry Potter e l’Ordine della Fenice, pubblicato nel 2003 (in Italia nel 2004) e diretto da David Yates nel 2007.

Harry Potter e l’Ordine della Fenice: quali differenze esistono?

Nuovo capitolo e nuovo cambio di regia. Il quinto capitolo della saga harrypottiana è stato affidato a David Yates, che si è preso alcune libertà, a volte dovute per questioni cinematografiche, dando origine alle differenze che i più arguti Potterhead non hanno perso di vista.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Dobby non appare nell’adattamento cinematografico de L’ordine della fenice, ma nel libro è lui a raccontare a Harry della Stanza delle Necessità. La Stanza delle Necessità aiuta Dobby a curare Winky ogni volta che si ubriaca per aver bevuto troppa Burrobirra.

Il film mostra, invece, Neville che inciampa nella Stanza delle Necessità. Il risultato finale è lo stesso, poiché la Stanza diventa il quartier generale segreto e l’area pratica per l’esercito di Silente.

Nel film assistiamo a una scena intensa e anche un po’ commovente di Sirius che raggiunge Harry prima che possa salire sul treno per Hogwarts e gli regala la fotografia del primo Ordine della Fenice. Nella foto vediamo i suoi genitori, quelli di Neville e altri grandi maghi. Purtroppo nel libro, questa scena è più dura e meno commovente, infatti è Moody a mostrare la foto a Harry e con toni decisamente meno dolci.

Ve le ricordate le emozionanti partite di Quidditch? Nel film verranno tagliate! Nel romanzo, la Umbridge vieta a Harry di giocare a Quidditch e Ron diventa il portiere della squadra di Grifondoro. Oltre che ad Harry Potter, anche George e Fred vengono allontanati dalla squadra. Ginny prenderà il posto di Harry come Cercatrice.

Nessuno di questi dettagli è inserito nel film. In effetti, non c’è per niente il Quidditch nel film. Gli spettatori non vedono Ron diventare il portiere della squadra di Grifondoro, per farlo dovranno aspettare l’adattamento cinematografico de Il principe mezzosangue.

Ai lettori viene presentato Mundungus Fletcher nel libro Harry Potter e L’ordine della fenice. Viene brevemente menzionato ne Harry Potter e il Calice di Fuoco come un membro dell’Ordine che ha combattuto contro Voldemort l’ultima volta. Si unisce all’Ordine della Fenice e, sebbene li aiuti, continua anche ad aiutare se stesso vendendo beni rubati.

I film non parlano di Mundungus, solo in Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1. Questo rende la sua improvvisa introduzione in quel film un po’ irritante per coloro che non hanno letto i libri.

Harry Potter e l'ordine della Fenice

L’Esercito di Silente usa la Stanza delle Necessità come quartier generale e area di pratica finché non viene scoperto. Nel libro è Marietta Edgecombe, amica di Cho Chang, a tradire i ragazzi. La madre di Marietta lavora per il Ministero e la ragazza non ha mai voluto unirsi all’organizzazione segreta, è proprio Cho a farla entrare.

Marietta fa trapelare informazioni alla Umbridge che le consentono di smascherare il procuratore distrettuale. Dal momento che Marietta non esiste nel film, Cho Chang è quella che tradisce il procuratore distrettuale, anche se nel suo caso l’informazione è stata divisa controvoglia. La Umbridge usa una pozione per farle dire la verità su Harry, il procuratore distrettuale e il loro luogo segreto dell’incontro.

La professoressa Sibilla Cooman viene licenziata dalla Umbridge, e prende il suo posto il Centauro Fiorenzo. Nel film, questa sostituzione di professori è completamente assente.

Ma sono tante le differenze presenti. Forse la più importante riguarda la Profezia di Silente. Nel film non si fa quasi riferimento alla profezia fatta dalla professoressa Sibilla Cooman. Si concentra principalmente sulla parte della profezia “nessuno dei due può vivere mentre l’altro sopravvive“. Nel libro, invece, Silente rivela la vera ragione per cui Harry deve stare con i Dursley e che la Profezia si sarebbe potuta anche riferire a Neville Paciock.

Ma quali altre differenze esistono? Sono tantissime e difficili da ritrovare da sola. Ci vorrebbe un’ulteriore lettura del libro e un’ennesima visione del film.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?