iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ale e i lupi. Alla scoperta degli animali del bosco, Daniele Zovi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Ale e i lupi. Alla scoperta degli animali del bosco, Daniele Zovi

Alessandra Di Maio 4 anni fa 1 Commento 5
SHARE

Daniele Zovi ci presenta il suo nuovo libro Ale e i lupi. Alla scoperta degli animali del bosco, edito da De Agostini ed in  arrivo il 13 aprile.

Contenuti
Daniele Zovi e i suoi libri alla scoperta della natura e l’amore per gli animaliDaniele Zovi ci presenta il suo nuovo libro: Ale e i lupi. Alla scoperta degli animali del bosco

«Un tenero racconto illustrato che, unendo la divulgazione all’amore per la natura, sorprenderà e commuoverà i bambini attraverso le parole di uno dei massimi esperti di animali selvatici e vita dei boschi.»

Daniele Zovi e i suoi libri alla scoperta della natura e l’amore per gli animali

Lo sappiamo bene quanto sia importante rispettare ed amare l’ambiente che ci circonda e che abbraccia il nostro pianeta. Spesso non ci curiamo dello stesso, non comprendiamo quanto salutare sia compiere una passeggiata fra la verde natura piuttosto che stare chiusi in auto fra gas di scarico e fiumi di smog.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Allo stesso modo è affascinante conoscere tutti gli animali che popolano i boschi e gli ambienti naturali.

Questa premessa è d’obbligo al fine di presentarti il nostro autore Daniele Zovi.

Egli, infatti, è autore di numerosi testi, quali Alberi sapienti, antiche foreste nel 2018, Italia selvatica nel 2019, ove ci parla di taluni animali selvatici che stanno ripopolando il nostro Paese. Daniele ha scritto inoltre un interessante testo dal titolo Autobiografia della neve del 2020, nel quale ci parla dell’ambiente montano minacciato dai cambiamenti climatici.

Tutto ciò dopo che per quarant’anni ha prestato servizio all’interno del Corpo Forestale dello Stato. È lodevole da parte sua il voler porre al servizio di tutti il suo sapere e il suo amore per la natura e per gli animali.

Per far sì che questi argomenti vengano appresi da quante più persone possibile, Daniele gira l’Italia Daniele Zovi, Ale e Roveree si ritrova a discutere di tutto ciò negli orti botanici, nei musei di storia naturale, nelle sedi delle associazioni, ma anche nelle scuole.

Lo sappiamo bene che è importante educare soprattutto i più piccoli al rispetto della natura e dell’ambiente che ci circonda. Egli, invero, è assolutamente convinto che conoscere meglio la natura rappresenti il punto di partenza per un nuovo patto di alleanza fra l’uomo e gli altri esseri viventi.

Nel 2020 ha pubblicato per De Agostini il suo primo libro per bambini Ale e Rovere. Il fantastico viaggio degli alberi.

Si tratta di una favola illustrata sul mondo vegetale, ove facciamo la conoscenza della piccola Ale «Quale storia racconterebbero gli alberi se potessero parlare? Forse che non sono come gli uomini se li immaginano, e che la vita del bosco ha molti incredibili segreti da svelare.

Una favola delicata per scoprire e rispettare il mondo naturale a firma di un narratore e divulgatore, esperto di foreste e animali selvatici.»

Daniele Zovi ci presenta il suo nuovo libro: Ale e i lupi. Alla scoperta degli animali del bosco

Daniele Zovi  torna con un’altra storia fantastica dedicata ai più piccini e con lui torna anche una nostra vecchia e adorabile conoscenza: la piccola Ale.

Questa volta, però, la nostra protagonista affronterà un altro viaggio che la porterà alla scoperta di quella che è la vita nei boschi, ma soprattutto la bimba e il fratellino faranno la conoscenza di una famiglia di lupi: senza paura li osserveranno ed impareranno abitudini e stili di vita di questo animale che, per antonomasia, è Daniele zovi, Ale e i lupisempre stato tra quelli da temere.

Ale i lupi. Alla scoperta degli animali del bosco cosa ci racconterà?

«Quest’estate Alessandra e suo fratello Francesco passeranno del tempo con i nonni, in collina.

Quando una mattina Franci decide di raggiungere la Pietra del Corvo, oltre la valle. Ale non si immagina cosa li aspetta… proprio lì vive una famiglia di lupi, e i due bambini riescono a osservarli da lontano.

Così, mentre i cuccioli giocano vicino alla tana e i lupi adulti si occupano della caccia, Ale e Franci apprendono i loro segreti della vita del branco.»

Ale e i lupi. Alla scoperta degli animali del bosco non è solo quindi una incantevole storia da leggere, ma è anche un modo per far sì che i più piccoli si appassionino alla natura, facendo la conoscenza degli animali che popolano la vita dei boschi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Francesca ha detto:
    Aprile 7, 2021 alle 19:06

    Ho conosciuto Daniele a un incontro letterario ad Asiago! È una persona meravigliosa, con una grande passione per la natura! Spero di poter assistere ad un’altra presentazione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?