iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Crespi d’Adda: in corso il Festival della Letteratura del Lavoro nella città industriale, patrimonio UNESCO
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Crespi d’Adda: in corso il Festival della Letteratura del Lavoro nella città industriale, patrimonio UNESCO

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 2
SHARE

A Crespi d’Adda nasce il primo festival dedicato al mondo della Letteratura del Lavoro. In svolgimento dal 16 settembre al 2 ottobre 2017.

crespi

Domenica 17 settembre si è aperto il primo Festival della Letteratura del Lavoro a Crespi d’Adda.

Il liceo linguistico “G. Falcone” e l’Associazione Crespi d’Adda hanno portato a termine un progetto che aveva come fine la promozione e la valorizzazione del villaggio operaio di Crespi d’Adda. Questo centro è un esempio eccezionale di città industriale perfettamente conservata che dal 1995 è stata inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Il tema in oggetto, su cui i lavori sono iniziati nel mese di maggio, è la letteratura come bene immateriale per eccellenza. In questo caso si vuole utilizzarla per ridare senso alla memoria di un luogo simbolico e per valorizzarlo.

In queste due settimane di festival gli ospiti vengono accompagnati nei luoghi più significativi di Crespi d’Adda dove ci sono momenti di lettura dei classici della letteratura internazionale.

Numerosi sono stati gli eventi in programma, vi ricordiamo quelli che andranno a concludere questa interessante manifestazione.

Presso il Visitor Center vi saranno le presentazioni di volumi dedicati interamente al lavoro e all’industria:

30 settembre alle ore 21:00 : “La verità, vi prego, sul futuro: lavoro, tecnica e destino dell’uomo. Dialogo multimediale semiserio sul domani.” di E. Galbiati. 

1 ottobre alle ore 17:00 : “Una vita” di L. Cortesi.

crespi

Il villaggio di Crespi d’Adda, frazione di Capriate San Gervaso (BS) è una vera e propria cittadina costruita dal nulla dal padrone della fabbrica per i suoi dipendenti e le loro famiglie. Se non conoscete questo luogo, una gita è certamente consigliata.

Maggiori info, qui.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?