iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ecco che ritorna in libreria il cardiologo scrittore Corrado Ajolfi con Gli ulivi di Trequanda
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Ecco che ritorna in libreria il cardiologo scrittore Corrado Ajolfi con Gli ulivi di Trequanda

Nicole Rastelli 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Oggi parleremo di un libro molto attuale quando futuristico: Gli ulivi di Trequanda edito da Intrecci Edizioni. E’ il nuovo romanzo di Corrado Ajolfi. Questo scrittore, nonché anche cardiologo vuole parlarci della pandemia e delle sue conseguenze fino ad un ipotetico futuro nel 2070.

Contenuti
Di cosa parla Gli ulivi di Trequanda?Chi è lo scrittore di Gli ulivi di Trequanda?

Un libro che nasce come risposta narrativamente creativa e politicamente scorretta alla pandemia in cui siamo ancora profondamente immersi. Lanciando uno sguardo molto oltre le contingenze e ipotizzando uno scenario del tutto futuribile in cui finalmente si troveranno risposte e reazioni a un sistema apparentemente inattaccabile.

Di cosa parla Gli ulivi di Trequanda? Gli ulivi di Trequanda

La protagonista è Costanza Vannucci la cui vita si divide tra Italia, Svizzera e Cina: rimasta sola dopo la morte dei genitori e dei nonni a causa della pandemia che – dal 2020 per 7 anni ha decimato un terzo della popolazione mondiale – viene accudita dallo zio Kevin, un diciottenne che sacrifica i suoi sogni per consentirle di proseguire gli studi e laurearsi in Scienze Biologiche.

Leggi Altro

Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Novità in libreria: Confessioni di un’assassina dilettante di Alessandra Salvoldi

In una realtà globale ancora stordita dalle conseguenze a lungo termine del contagio, Costanza conduce delle indagini personali, prima in un laboratorio svizzero e successivamente in Cina, alla ricerca delle radici di quella immane catastrofe e dei suoi drammatici effetti.

Con il sostegno dello zio e di un suo collaboratore con velleità investigative verrà pian piano a capo di un sistema medico/scientifico ed economico intricato e pericoloso. Tanto da minacciare la sua stessa vita e indurla a far perdere le sue tracce.

Una storia coinvolgente nella quale il ricorso ai flashback consente di ripercorrere la storia familiare di Costanza con una visione del suo futuro e quello dell’intero scenario mondiale.

Non mancherà il racconto della storia sentimentale della protagonista che terrà il lettore col fiato sospeso fino al finale, decisamente sorprendente.

Chi è lo scrittore di Gli ulivi di Trequanda? Gli ulivi di Trequanda

Corrado Ajolfi, cardiologo di Parma, è da sempre un appassionato di narrativa. Da piccolo, infatti, destinava una quota della sua paghetta settimanale per acquistare i libri del Club degli Editori. Durante il liceo ha iniziato a scrivere poesie e un romanzo autobiografico. Il tutto quasi interamente a mano.

Sposato con un medico, ha un figlio e una nipotina di otto anni a cui si è ispirato per il personaggio di Costanza. Per oltre vent’anni si è dedicato ad una grande passione artistica, la fotografia, partecipando a concorsi ed esposizioni a Parma, Piacenza e alla Galleria San Felice di Milano.

Nei primi anni ‘80 ha anticipato i tempi dotando il reparto in cui lavorava di una cartella clinica informatizzata, addestrando i colleghi medici e il personale infermieristico al suo corretto utilizzo. Con il pensionamento, è riemerso il primo amore per la narrativa, così ha ricominciato a scrivere romanzi e racconti. Gli Ulivi di Trequanda è il terzo romanzo che pubblica.

Ti piace questa segnalazione? Per tutte le altre visita il nostro sito!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?