iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle Gli albi illustrati di Michele Cafaggi ed Elisabetta Jankovic
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Lifestyle Gli albi illustrati di Michele Cafaggi ed Elisabetta Jankovic

Donatella De Filippo 5 anni fa Commenta! 7
SHARE

Cosa sono Controvento e Il Mago delle Bolle? Sono due bellissimi testi teatrali, il modo più originale e romantico per insegnare ai bambini l’amore e realizzare i propri sogni. Mi dirai, cosa c’entra il teatro con i libri? Domanda più che ragionevole. È prassi infatti che il romanzo o un testo vengano rivisitati per adattamenti teatrali o per il cinema e non il contrario. Eppure i due testi che ti ho segnalato sono la prova che, nel mondo della fantasia, tutto può accadere!

Contenuti
Controvento diventa un albo illustrato dedicato ai bambiniControvento e il Mago delle Bolle, storie incantate per insegnare l’amore

Il merito di avere reso possibile questa”magia”va ad Edizioni Corsare che ha scelto di trasformare in un albo illustrato s entrambi i soggetti teatrali dedicati ai bambini. C’è da dire che nel 2003, la casa editrice, nata nel 2000 da un progetto di Giuliana Fanti e specializzata nella stesura di libri di teatro e arte, ha avviato la pubblicazione degli albi illustrati per bambini e ragazzi, oltre a libri di teatro per ragazzi, Teatri pop-up, la collana Teatri di carta (albi ispirati a spettacoli teatrali), narrativa per bambine e bambini dai 9 ai 13 anni, La Collanina, per le prime letture autonome.

Controvento diventa un albo illustrato dedicato ai bambini

Michele Cafaggi

Leggi Altro

Consiglio del giorno: LeBron James, la biografia di Salvatore Malfitano
Laura Pariani torna in libreria con Primamà: la forza delle parole e delle donne
Novità in libreria: Il cacciatore di nazisti di Jack Fairweather
Consiglio del giorno: Davenport di Krystal Marquis
Il nuovo progetto della casa editrice è stato quello di portare su carta sia  Controvento, spettacolo teatrale di Michele Cafaggi che  Il Mago delle Bolle tratto sempre da un’idea di Cafaggi con i testi di Elisabetta Jankovic. Gli albi raccontano due storie romantiche e incantate che parlano di amore, ricche di passione e sogni da realizzare, rese ancora più preziose dalle illustrazioni  della pittrice e artista giapponese Izumi Fujiwara nata a Yamaguchi nel 1975.
Laureata in Graphic Design presso la Tama Art University di Tokyo la pittrice dal 2005 vive e lavora a Milano dove, oltre ad esporre i suoi quadri in mostre personali, crea illustrazioni per libri, murales e scenografie per il teatro. È performer e sul palcoscenico coniuga l’amore per la pittura con il teatro

Autore di Controvento è Michele Cafaggi, il primo artista in Italia a creare uno spettacolo intero dedicato alle Bolle di Sapone. Ha studiato tra Milano e Parigi recitazione, arti circensi, mimo, clownerie ed improvvisazione teatrale e ha esperienze nel teatro di ricerca e nel teatro di compagnia. Dal 1993 si esibisce come artista di strada e di teatro in Italia ed in molti altri Paesi del mondo passando con disinvoltura dalle grandi platee internazionali alle feste di paese, scuole, teatri, ospedali, case di riposo e carceri. Si trasforma nel  Dottor Sogno presso i reparti pediatrici dove opera la Fondazione Theodora Onlus.

Controvento

Affacciato alla finestra della sua camera, osservava e contava le stelle. Erano ottomilaquattrocentoventinove ed erano tutte meravigliose. E poi avevano dei segreti, come quello di dar vita, se le collegavi con una linea invisibile, a migliaia di immagini straordinarie. Da piccolo sognava di avere grandi ali e di correre controvento, perché è così che ci si alza in volo.

Così, crescendo, ho imparato a usare
la sega, il martello e anche il cacciavite:
per costruire aquiloni storti, mongolfiere
traballanti, paracadute tascabili e ali,
tante, tantissime, meravigliose ali.

Poi un giorno, grazie all’aiuto dei miei
inseparabili amici Sandro e Gianni,
ho realizzato il mio sogno:
abbiamo costruito un aeroplano,

un bellissimo biplano a elica.

Nessuno ci credeva, ma lui sapeva che avrebbe volato.

Controvento e il Mago delle Bolle, storie incantate per insegnare l’amore

Elisabetta Jankovic

Elisabetta Jankovic è invece l’autrice dei testi di Il Mago delle Bolle tratto dallo spettacolo Ouverture des saponettes. Anche per lei un curriculum molto ricco. Nata e cresciuta a Milano, insegna storia dell’arte al liceo, collabora con la Radio Svizzera e ha pubblicato diversi albi illustrati per bambini.

Il suo racconto Un regalo per Goumba, edito da Lapis, è stato inserito nel catalogo “White Ravens” della Internationale  Jugendbibliothek. Nel 2001 la sua fiaba Le quattro stagioni si è aggiudicata il prestigioso premio Hans Christian Andersen di Sestri Levante. Ha lavorato come assistente di produzione e un documentario sulle rotte dei migranti, intitolato Wallah, je te jure, voluto dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. Lo sposo africano è l suo primo romanzo edito nel 2017 da Cairo Editore.

Il Mago delle bolle Elisabetta Jankovic

Uscito per la prima volta nel 2010 e presto esaurito, Il Mago delle Bolle, è la storia del Maestro Michele Izumiki, bizzarro direttore d’orchestra capace, con la sua musica meravigliosa, di esaudire i sogni di chi lo ascolta, racchiusi in ondeggianti e vaporose bolle di sapone.

Una sera d’estate incontra Mabelle, violinista dalla voce d’usignolo, la creatura più bella che abbia mai visto, Izumiki è pronto a rivelarle il suo amore. Ma un’Ombra scippatrice ruba il suo sogno d’amore e il Maestro, nonché Mago delle Bolle, dovrà penare per realizzarlo.

  Guardandola negli occhi il Maestro Izumiki si confuse e arrossì, incespicò, sudò, volò e il suo cuore iniziò a cantare a quarciagola. IIn altre parole il Maestro Izumiki si innamorò di Mabelle e, per la prima volta nella sua vita, ebbe un desiderio: vivere accanto a lei per sempre. Prese così il suo clarinetto e realizzò una grande
e dolce bolla di sapone.

Controvento e Il Mago delle Bolle sono due albi straordinari e un regalo bellissimo per i bambini con i quali imparare loro a sognare giocando con le bolle di sapone. All’interno di Controvento, con un codice QR, puoi attivare l’audio dello spettacolo omonimo con la voce di Claudio Milani e le musiche di Marco Castelli. Ti ricordo che li puoi trovare in libreria dal 18 febbraio prossimo.

Buona Lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?