iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Coccole Books: la casa editrice indipendente per i ragazzi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Coccole Books: la casa editrice indipendente per i ragazzi

Alessandra Di Maio 5 anni fa Commenta! 7
SHARE

Coccole Books

Quanto è importante la lettura per i più piccoli? Mettiamola così: l’importanza della lettura sta ai bambini come il bisogno di respirare sta ad ogni essere vivente. Già, proprio così. La mente dei bambini assomiglia ad una spugna: assorbe quanto più incamera, per intenderci, più noi abituiamo i nostri piccoli a leggere più loro si sentiranno attratti da questo mondo fatto di parole e immagini, più loro sentiranno il bisogno di tenere tra le loro manine un libro.

Contenuti
Coccole Books«La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo» (Gianni Rodari)Una grande donna ed un grande uomo che hanno fatto della loro passione comune la loro filosofia di vita.«Una piccola rivoluzione, un segno per guardare in modo diverso le cose della vita, ma anche gli aspetti a volte complicati di un territorio.» «Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi.» (Gianni Rodari)

«La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo» (Gianni Rodari)

Dico sempre che leggere una fiaba ti aiuta a guardare il mondo attraverso gli occhi di un bambino perché loro riescono a vedere il sole dove ci sono le nubi e riescono sempre a meravigliarsi, spalancano i loro occhi sul mondo, del principe che salva la principessa dal drago cattivo.

Ecco perché ritengo sia lodevole l’iniziativa di tutte quelle case editrici che si attivino, in particolar modo, per incoraggiare la lettura nei più piccoli. Tra queste vi è la casa editrice indipendente Coccole Books, una casa editrice indipendente, libera e sociale che nasce nell’oramai lontano 2005 in una Regione del Sud: la Calabria e precisamente in provincia di Cosenza a Belvedere Marittimo. Gli ideatori, i fondatori di questa encomiabile iniziativa sono una donna e un uomo – moglie e marito – Daniela Valente e Ilario Giuliano.

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Un bel giorno, questi due signori si sono resi conto che volevano cambiare mestiere, volevano dedicarsi a qualcosa che li rendesse davvero felici e così hanno dismesso i panni di avvocato lei e quelli di ispettore assicurativo lui e hanno fondato questa casa editrice il cui nome originario, però, era molto più spiritoso e estroverso, e sai qual era? Edizioni Coccole e Caccole, dopo qualche anno, però, con la crescita della loro casa editrice hanno cambiato il nome in quello attuale Coccole Books.

Inizialmente quest’ultima si occupava di albi per le prime letture  dedicate, quindi, proprio ai più piccini, successivamente si è incrementata di collane di narrativa idonee sia per le scuole primarie che per le scuole secondarie di primo grado, a prescindere dal fatto di essere illustrate o meno.

Una grande donna ed un grande uomo che hanno fatto della loro passione comune la loro filosofia di vita.

Daniela e Ilario hanno scelto non solo di fare qualcosa per i ragazzi ma anche per la loro Regione, per darle risalto, per non lasciarla abbandonata a se stessa: da anni, oramai, mettono tutto il loro impegno affinché il futuro possa essere migliore, scelgono con cura i libri da pubblicare, libri che parlino di diritti, libri che trattino di argomenti particolari, perché i destinatari di questi ultimi sono pur sempre i ragazzi e proprio i giovanissimi hanno necessità di leggere libri pensati appositamente per loro e per la loro crescita morale e culturale.

«Una piccola rivoluzione, un segno per guardare in modo diverso le cose della vita, ma anche gli aspetti a volte complicati di un territorio.»

Questa casa editrice ha volutamente scelto di non stampare i loro libri in Cina prediligendo tipografie italiane e su carta ecologica, inoltre, incentiva ed organizza attività ed iniziative volte a divulgare la cultura e la lettura, come ad esempio incontri con autori, corsi per giovani illustratori, visite guidate alla casa editrice per gruppi di classi, anche in perfetta cooperazione con le scuole, comuni, biblioteche e associazioni.

L'afalbeto di Gianni
L’alfabeto di Gianni

E da tre anni, inoltre, la Coccole Books cura la direzione artistica della Festa del libro per ragazzi della Fondazione Padula che si tiene sempre nella provincia di Cosenza ma ad Acri.

Tra i libri prodotti e pubblicati da questa casa editrice indipendente te ne voglio citare tre che mi hanno molto colpita – ma ti assicuro che l’elenco è veramente vasto e accattivante consentendoti quindi un’ampia scelta -, L’alfabeto di Gianni di Pino Boero e Walter Fochesato un libro dedicato a Gianni Rodari, dove per ogni lettera del nostro alfabeto vengono indicate delle parole dedicate al grande scrittore, e così alla lettera U ci troverai la parola Umorismo, l’umorismo asciutto e alle volte dal sapore anche un po’ amaro che Rodari usa all’interno delle sue filastrocche.

Il sogno di Martin
Il sogno di Martin
Mamma farfalla
Mamma farfalla

Ancora, un altro libro la cui copertina mi ha letteralmente affascinata è Mamma farfalla scritto proprio da Daniela Valente che in questo libro ci racconta l’estate di una bimba trascorsa nella assolata Sicilia, lontana da mamma e papà, dove la piccola la natura e le avventure le faranno soffrire meno la mancanza degli affetti.

Ed infine Il sogno di Martin di Dino Ticli «Il racconto autobiografico si alterna ad altrettanti episodi che, in diverse parti del mondo, possono accadere anche oggi a ragazzi come lui. Per capire che c’è da fare ancora molta strada per il rispetto dei diritti. Che il sogno di Martin non deve rimanere una speranza irrealizzabile ma un obiettivo possibile. », un libro in onore di Martin Luther King e perché i diritti possano essere realizzati sempre e comunque.

 «Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi.» (Gianni Rodari)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?