castelli maledetti

Nero Press Castelli maledetti di AA VV

Nero Press pubblica l'antologia di storie horror.

Undici autori per undici storie ” maledette”. È proprio così! Per le feste natalizie Nero Press edizioni ha pensato bene di pubblicare, per la collana Insonnia, Castelli maledetti una “scioccante” raccolta di storie all’insegna dell’horror. Come di dovere, la raccolta è abilmente introdotta da una prefazione di Angelo Marenzana che ne cura l’introduzione e la presentazione dei vari autori.

Castelli maledetti, il punto di vista di Angelo Marenzana

Marenzana è nato ad Alessandria nel 1954 e lavora come funzionario dell’Agenzia delle Dogane. Come scrittore ha pubblicato un numero imprecisato di racconti su riviste e antologie tra cui Omissis pubblicato da Einaudi nel 2007, La legge dei figli con MeridianoZero e sempre nello stesso anno “Il Giallo Mondadori”. Ha pubblicato Tre fili di perle nel 2005,  Bel suol d’amore, con Ed. dell’Orso nel 2006 .

Per le Edizioni Robin, ha curato le antologie Borsalino, un diavolo per cappello e La tierra de los caìdos. Nel 2008 sono usciti i romanzi Destinazione Avallon per Robin Edizioni e Legami di morte pubblicati da Dario Flaccovio Editore. Recentemente per l’Editrice Laurum ha curato (con Daniele Cambiaso) Crimini di regime.

Angelo Marenzana Scriittore

“La stessa parola castello potrebbe essere utilizzata come sinonimo di guerra, invasione, crudeltà, torture, catene, intrighi di palazzo, vendetta, gelosie, damigelle e cavalieri, arroganza di signorotti e nobili nei confronti dei più umili “spiega Marenzana.” E contenitore di vampiri, fantasmi, visioni di creature come aliti di vento che filtrano tra mura che hanno segnato i destini di tutta Europa”

C’è di tutto di più! Leggende, delitti, fantasmi, vendette, gelosie, sacrifici occulti, direi che all’appello funesto non manca proprio nessuno! Tutto si svolge nel castello, il comun denominatore che ha spinto gli undici autori a scrivere le loro storie, utilizzando comunque punti di vista molto diversi tra loro e relativi sbalzi temporali.

Voglia di supremazia e desiderio di vendette hanno trasformato gli uomini in” belve assetate di sangue”. Anche le anime perdute rimangono fedeli per l’eternità ai luoghi di appartenenza dando alle atmosfere quel tanto che basta per rendere incomprensibile ila verità dal fantastico.

Come ti ho anticipato la raccolta è composta da undici storie scritte da undici autori. Te li presento:. Danilo Arona, Maico Morellini, Flavia imperi, Beppe RoncariRoberto MasiniFabrizio BorgioLuigi MilaniPaolo CampanaLaura ScaramozzinoDavid FerranteEmanuele Del Miglio.

Castelli Maledetti,  la sanguinaria antologia di storie maledette

Castelli maledetti Nero Press

Il castello è da sempre, nell’immaginario comune, un luogo pieno di suggestioni. Che si tratti di un edificio magnifico, simbolo di potere e di supremazia, o che siano rovine da cui si levano inquietanti lamenti notturni, il castello rappresenta un posto ideale in cui ambientare racconti ammantati di orrore e mistero.

Ed è ciò che hanno fatto gli undici autori di questa antologia introdotta, come ti ho già anticipato, dalla prefazione di Angelo Marenzana. Tra queste pagine si alternano crudeltà e torture, vendette e gelosie, oscure presenze e feroci sacrifici.
Castelli maledetti ha tutti gli ingredienti per farti trascorrere il tempo immerso tra storie oscure e coinvolgenti. Non hai che da scegliere! Se vuoi puoi usare il formato Kindle o epub

 

Buone Feste e Buona Lettura!!!

 

0 0 voti
Voto iCrewers

Non è certo un periodo facile ma leggere un buon libro aiuta a superarlo, se poi è una raccolta come questa , non avrai il tempo per pensare. Sarai troppo occupato a scoprire i suoi segreti!!

Donatella De Filippo
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
leggi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI