iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bant autori tra eventi saltati e grandi iniziative
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Bant autori tra eventi saltati e grandi iniziative

Cristiana Meneghin 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Bant Autori è stato rimandato l’incontro di Andrea Vitali, ma l’associazione non si ferma!

bant autori. Eventi letterari piemonte

Contenuti
Bant Autori è stato rimandato l’incontro di Andrea Vitali, ma l’associazione non si ferma!#14libri

Caro iCrewer come avrai visto dai miei precedenti articoli mi ero molto entusiasmata da questi eventi organizzati dalla Bant: Biblioteche Associate Novarese e Ticino in cui rientrano le biblioteche di: Arona, Bellinzago Novarese, Cameri, Castelletto Ticino, Cerano, Galliate, Marano Ticino, Mezzomerico, Momo, Oleggio e Trecate.

Da Novarese non vedevo l’ora di seguire in diretta queste iniziative, organizzate in collaborazione con la libreria Feltrinelli di Arona; parlartene e magari intervistare qualche autore, ma come sai almeno fino al 3 Aprile l’unica cosa che ci viene consigliata di fare a noi abitanti di queste zone è quella di stare a casa e così noi ci adeguiamo: stiamo a casa.

Leggi Altro

Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: Senza giri di parole di Carlo Cottarelli

Tuttavia voglio parlarti di questo scrittore che avrei volentieri incontrato e che un mio collega ha intervistato.

Sabato 21 marzo 2020 Andrea Vitali, sarebbe stato introdotto dalla giornalista di Arona, Milly Carli, presso la meravigliosa Biblioteca Civica, Villa Cicogna, di Trecate e si sarebbe spostato a Momo durante la serata, per una seconda presentazione del suo ultimo romanzo: Un Uomo in mutande, Garzanti; ma come è accaduto per Marco Buticchi prima e Andrea Tarabbia dopo, anche questa presentazione è per il momento annullata.

Andrea Vitali, Un uomo in Mutande

Anteprime Letterarie Garzanti marzo 2020

Di professione è un Medico, ma ha esordito nel mondo editoriale nel 1989 con Il procuratore che ha vinto il Premio Montblanc per il romanzo giovane, 1990 e da qui in poi è stato un susseguirsi di premi: Premio Chiara nel 1996; Premio Grinzane Cavour, 2004, sezione narrativa; il Premio Bruno Gioffrè, 2004; il Premio Bancarella, 2006; il Premio Ernest Hemingway, 2008; il Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante e il Premio Campiello per la sezione giuria dei letterati, 2009; il Premio Internazionale di letteratura Alda Merini e il Premio dei lettori, nel 2011. Nel 2008 gli è stato conferito il Premio letterario Boccaccio,  il Premio De Sica, 2015 e il Premio Giovannino Guareschi per l’Umorismo nella Letteratura, nel 2019.

Tuttavia anche se gli incontri del mondo reale di Bant Autori attualmente sono sospesi vorrei segnalarti un’interessante iniziativa letteraria che trovo molto utile in questo momento complicato.

Questo è il suo nome

#14libri

Nelle scorse settimane è stata segnalata un’iniziativa interessante per chi per necessità imposte dal Coronavirus è costretto a casa, infatti i bibliotecari del Bant, per via di una proposta di alcuni colleghi, hanno lanciato su Facebook l’hashtag #14libri.

Si tratta di proposte di libri da leggere o ascoltare proprio mentre si è costretti a casa, i libri in questione sono disponibili gratuitamente sulla grande biblioteca digitale Indaco Sebina.

È possibile chiedere in prestito digitale libri qui contenuti che sono protetti da DRM Adobe, ogni prestito dura 14 giorni e infine ogni utente può proporre le proprie letture preferite e magari pubblicizzarle, infatti gli utenti grazie a Facebook e usando hashtag #14libri possono condividere consigli di lettura e diffondere tramite i social l’amore per la lettura.

Ti saluto caro iCrewer e anche io nel mio piccolo voglio aderire: Io sto a casa.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?