iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione “Araba Fenice” di Michele Sbriscia edito Lettere Animate
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione “Araba Fenice” di Michele Sbriscia edito Lettere Animate

Cristiana Meneghin 7 anni fa Commenta! 3
SHARE
Mi sento un po’ come la mistica “Araba Fenice”, l’uccello sacro dal favoloso piumaggio color oro, rosso e azzurro: risorto dalle ceneri di una vuota esistenza, ora brillo di una nuova luce.
Michele Sbriscia

Araba fenice

Contenuti
Mi sento un po’ come la mistica “Araba Fenice”, l’uccello sacro dal favoloso piumaggio color oro, rosso e azzurro: risorto dalle ceneri di una vuota esistenza, ora brillo di una nuova luce.Michele SbrisciaCari iCrewers vi è mai capitato di imbattervi in un romanzo con la convinzione di trovarci una determinata storia e venire catapultati in qualcosa che proprio non ti aspettavi?Ecco in “Araba Fenice” a me è capitato proprio questo.È presto detto!Porgeremo questa domanda direttamente a Michele Sbriscia. Chissà cosa ci risponderà?Seguiteci e lo scoprirete!Michele Sbriscia

Cari iCrewers vi è mai capitato di imbattervi in un romanzo con la convinzione di trovarci una determinata storia e venire catapultati in qualcosa che proprio non ti aspettavi?

Ecco in “Araba Fenice” a me è capitato proprio questo.

Si tratta di un romanzo che seppur è stato collocato nella tipologia giallo/trhiller supera ogni genere e travalica ogni confine.
Ho adorato la protagonista Kari che viene descritta attraverso gli occhi di un innamorato Andrea. A me questi due protagonisti hanno ricordato molto un’altra altrettanto affascinante coppia Jean e Nadia de “Il mistero della pietra azzurra”, perché?

È presto detto!

Il nostro protagonista Andrea è una persona positiva, solare, un po’ insucura, ma molto ironica che conduce una vita pacifica; lavora per un’agenzia di viaggi e ama andare in biblioteca, il tutto viene sconvolto dopo l’incontro con la bellissima e affascinante Kari.
Kari ha un passato che non conosce del tutto e origini tunisine che le donano una bellezza a cui Andrea proprio non sa resistere.
Ma se questa è la storia d’amore in “Araba Fenice” vivono mille altre sfumature; c’è un lato legato al giallo con una serie di terribili omicidi, un’altro legato all’avventura che ci conduce in una vera e propria caccia al tesoro, un altro legato al mondo onirico.
Lo stile è pulito, veloce e invoglia la lettura, molto belle le descrizioni che ti portano a immaginare i paesaggi.
Ho trovato ambiguo, ma anche originale il titolo che non ha quasi nessuna correlazione con la storia se non che per l’estratto che vi ho sopra citato e con la cover che riporta come potete notare la piuma di una Fenice. Mi chiedo cosa possa rappresentare questo titolo per l’autore di questa interessante opera.

Leggi Altro

Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025
Novità in libreria: Tales – I racconti degli Zendar di Laura Fiamenghi
Pordenonelegge 2025: online il programma completo della 26ª Festa del libro e della libertà
Storie di Donne: Malala Yousafzai, una voce che non si spegne mai
Porgeremo questa domanda direttamente a Michele Sbriscia. Chissà cosa ci risponderà?
Seguiteci e lo scoprirete!

Michele Sbriscia

Nato a Fano, nelle Marche nell’1970. Ama il suo lavoro, trascorrere il tempo con la sua famiglia e curare il suo giardino. È una persona semplice e profonda, adora la pioggia e la libertà che trasmette al corpo e all’anima.

“L’Araba Fenice” è il suo romanzo d’esordio edito da Lettere Animate nel 2015. “Segui la piuma della fenice” è il motto con cui pubblicizza l’opera, ovviamente per la piuma di fenice presente sulla cover del romanzo.

[amazon_link asins=’B00YWH19KW’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6d359e70-2fb0-11e8-a5e4-8768bdc9ffed’]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?