iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle. Anthony Hopkins: in arrivo l’autobiografia We Did Ok, Kid il 4 novembre 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleRubriche

Lifestyle. Anthony Hopkins: in arrivo l’autobiografia We Did Ok, Kid il 4 novembre 2025

L'attore premio Oscar racconta la sua infanzia difficile, il successo e la lotta contro la dipendenza in un libro sincero e coinvolgente

Ileana Picariello 2 mesi fa Commenta! 4
SHARE

L’icona del cinema Anthony Hopkins si racconta in un’autobiografia attesissima dal titolo We Did Ok, Kid, in uscita mondiale il 4 novembre 2025. In Italia, il libro sarà pubblicato da Longanesi, che ha vinto la concorrenza di numerosi editori internazionali per aggiudicarsi i diritti dell’opera.

Contenuti
Un viaggio tra vita, carriera e redenzioneDal Galles a Hollywood: il percorso di un talento straordinarioUn’autobiografia autentica e senza filtriUn successo annunciato

Un viaggio tra vita, carriera e redenzione

Anthony Hopkins We Did Ok, Kid

A 87 anni, Anthony Hopkins condivide la sua storia con uno sguardo ironico e profondo. We Did Ok, Kid è un racconto crudo e appassionato che ripercorre la sua difficile infanzia, il percorso verso la sobrietà e l’incredibile carriera cinematografica e teatrale che lo ha reso un’icona mondiale.

“C’è una fotografia che tengo sul mio telefono di me e mio padre in spiaggia quando ero piccolo. Dico spesso a quel bambino: ‘È andata bene, ragazzino’. Mi chiedo come un ragazzo del Galles, figlio di un panettiere, sia arrivato fin qui. Tutta la mia vita è un grande mistero. Questo libro è la mia storia“, ha dichiarato Hopkins.

Leggi Altro

Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale
Magda Goebbels: Il dramma di una figura enigmatica del Terzo Reich
Lifestyle. Cinque modi per ridurre gli sprechi tessili e salvare il pianeta (partendo dal nostro armadio)

Dal Galles a Hollywood: il percorso di un talento straordinario

Nato e cresciuto a Port Talbot, una cittadina siderurgica del Galles segnata dalla guerra e dalla depressione, Hopkins è stato circondato da un ambiente rigido e poco incline all’espressione emotiva. Considerato un fallito dai suoi coetanei e dai suoi stessi genitori, tutto cambiò per lui nel 1948, quando assistette a una rappresentazione dell’Amleto e scoprì la sua passione per la recitazione.

Dopo essere stato ammesso alla prestigiosa Royal Academy of Dramatic Art, sotto la guida del leggendario Laurence Olivier, Hopkins ha costruito una carriera straordinaria interpretando personaggi memorabili in film come Il silenzio degli innocenti, Quel che resta del giorno, Thor della Marvel e Il padre. Recentemente è apparso nella serie Quelli che stanno per morire e sarà protagonista di un film biografico sulla famiglia Maserati, diretto dal premio Oscar Bobby Moresco.

Anthony Hopkins We Did Ok, Kid

Un’autobiografia autentica e senza filtri

Nel libro, Hopkins offre uno sguardo sincero e vulnerabile sulla sua vita di attore e sulle esperienze che lo hanno plasmato. Racconta del suo incontro giovanile con Richard Burton e della creazione della sua iconica interpretazione di Hannibal Lecter, ispirata alla performance di Bela Lugosi in Dracula e alla precisione tagliente del suo insegnante di recitazione.

Ma non solo: We Did Ok, Kid affronta anche le ombre della sua vita personale, come la dipendenza dall’alcol che ha segnato la fine del suo primo matrimonio e il rapporto difficile con il suo unico figlio. Hopkins riflette sulla solitudine, sulla paura dei legami affettivi e sull’avanzare dell’età, con una schiettezza che lo rende ancora più umano agli occhi dei suoi lettori.

Un successo annunciato

I diritti di We Did Ok, Kid sono stati già venduti in oltre 20 paesi, segno di un’attesa globale per questo libro che promette di essere un ritratto autentico e potente di uno degli attori più amati del nostro tempo.

L’appuntamento è fissato per il 4 novembre 2025: un’opera imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e di storie di vita straordinarie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?