iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rubrica Animalibri: aquila, la regina dei cieli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Rubrica Animalibri: aquila, la regina dei cieli

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

La regina dei cieli

Caro lettore,                                                                                                                  argomento del giorno, per la rubrica animalibri: aquila, il mio animale preferito, un perfetto inizio per questa rubrica. Mi trasmette una sensazione di libertà, con la sua possibilità di volare, grazie all’elevata apertura alare, caratteristica che ha portato gli scienziati ad attribuirle il soprannome di regina dei cieli. L’aquila più bella, secondo me, è quella presente anche in Italia, quella reale. Ottima capacità visiva, che le consente di vedere le prede anche dal cielo. La caccia avviene in coppia: una sul terreno spaventa la preda e una in cielo è pronta a catturarla. Il rituale di accoppiamento è soprannominato “Danza del cielo”. La femmina resta al nido per proteggere i piccoli, il maschio va a catturare le prede per i cuccioli molto voraci, infatti spesso ne sopravvive solo 1. Se queste poche curiosità su questo animale meraviglioso ti hanno incuriosito, ti invito a visitare il sito del National Geographic.

I libri dove l’aquila è la protagonista sono dedicati alla lettura dei lettori più piccoli. Il primo che vi voglio consigliare è “Raffi, l’aquila bianca” scritto da Claudia Rainville e Riccardo Geminiani. La lettura è un bellissimo volo con la fantasia, e questa storia coinvolgerà i lettori che, insieme ad una civetta, potranno ridare fiducia alla protagonista, che ricomincerà a volare.

[amazon_link asins=’8865930446′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’794a5bec-07b8-4c8e-8ef6-a363cf10d4c9′]

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Il secondo libro, da leggere insieme ai vostri bambini intorno ai 4 anni, vi coinvolgerà nella ricerca “Dov’è la casa dell’aquila?” scritto da Fabian Negrini.

[amazon_link asins=’8899064679′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d3efa647-2e1b-43a4-bc9c-edb78295beff’]

L’ultimo libro che vi voglio consigliare oggi, è anche il più famoso: “Messaggio per un’aquila che si crede un pollo” di Anthony De Mello. E’ un altro libro per incoraggiare la fiducia in se stessi. E’ una favola, che sono sicura appassionerà grandi e piccini.

[amazon_link asins=’8838423806′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’83686cfc-f9f2-49e4-b39c-188949d941cc’]

Vi aspetto domenica prossima per altri consigli letterari ed altre curiosità “Animalose”. Buona domenica e buona ettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?