iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Animali che usano attrezzi: rubrica animalibri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Animali che usano attrezzi: rubrica animalibri

Francesca Savino 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro lettore, oggi ti voglio parlare degli animali che usano attrezzi. Ho voglia di ferie e di riposo, così mi sono chiesta: ci sono animali così tanto intelligenti da usare degli attrezzi per procurarsi il cibo?

Contenuti
Animali che usano attrezzi: uccelliConsigli letterari su Animali che usano attrezzi
Animali che usano attrezzi
Formicaio

Il primo esempio che mi viene in mente è l’utilizzo dei rametti da parte degli scimpanzé, che utilizzano questo strumento per nutrirsi di termiti, “raccolte” direttamente nel loro nido. Le scimmie, scarse nuotatrici, hanno paura dell’acqua alta, hanno imparato ad inserire un ramo per utilizzarlo come igrometro, così da conoscere la profondità di fiumi e laghi. Il macaco cinomolgo utilizza piume, fibre vegetali o persino peli, come filo interdentale.

Passiamo agli elefanti, che masticano la corteccia degli alberi, per creare dei tappi naturali, in grado di preservare l’acqua dall’evaporazione; inoltre, hanno imparato a lanciare tronchi e rocce sulle recinzioni elettriche, così da renderle inoffensive per consentirgli il passaggio.

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Cambiando ordine, penso all’utilizzo che i delfini sanno fare delle spugne: un ottimo paraurti per difendere il muso da eventuali ferite causate da pietre e coralli. Le lontre di mare sono in grado di utilizzare le pietre per rompere le conchiglie.

Animali che usano attrezzi: uccelli

Penso ai corvi e alle cornacchie, che sfruttano il passaggio delle macchine per ottenere l’apertura delle noci. Un comportamento simile è quello attuato dal gipeto che fa cadere le carogne durante il volo, sfruttando l’energia cinetica, al fine di ottenere la rottura delle ossa e raggiungere più facilmente il midollo.

Consigli letterari su Animali che usano attrezzi

Il primo libro di oggi, 321 cose intelligenti da sapere sugli animali di Mathilda Masters, è dedicato ai bambini che vogliono scoprire curiosità stravaganti su  animali più o meno noti, il tutto corredato da numerose illustrazioni colorate.

Animali che usano attrezzi

Il secondo è per tutti i ragazzi curiosi di scoprire da dove derivano i più famosi modi di dire collegati agli animali: scrivere come una gallina, gatta ci cova, quando il gatto non c’è i topi ballano e molti altri. Potrai leggere il motivo di questi paragoni con il comportamento degli animali nel libro Storie di animali intelligenti di Gianni Donzelli.

Nel libro L’intelligenza animale. Cervello di gallina e memoria di elefante. Chi l’ha detto che gli uomini sono gli animali più intelligenti? di Emmanuelle Pouydebat potrai leggere l’importanza dell’intelligenza come capacità di adattamento degli animali al fine della sopravvivenza della specie.

Non sono solo gli elefanti ad essere intelligenti e dotati di memoria, anche gli animali della fattoria hanno la loro intelligenza; potrai leggere delle loro capacità, descritte da casari e allevatori, nel libro Intelligente come un asino, intraprendente come una pecora. Storie di animali, allevatori e montagna di Marzia Verona.

Nel libro Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali? di Frans De Waal potrai scoprire quante differenze e similitudini ci sono tra l’intelligenza degli uomini e quella degli animali.

Gli animali hanno una morale? Il concetto di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato? Leggendo il libro L’intelligenza morale degli animali, potrai scoprire  la teoria rivoluzionaria di Marc Bekoff e Jessica Pierce.

Gli ultimi due libri sono un classico sull’intelligenza degli animali, in particolare dei fedeli amici dell’uomo: i cani. In Io e Chaser. Tutto quello che ho imparato dal cane più intelligente del mondo di John W. Pilley e Hilary Hinzmann, lo psicologo John Pilley vuole comprendere come parlare con il suo cane Chaser. Uno studio simile è spiegato dalle etologhe Juliane Kaminski e Juliane Bräuer nel libro Il cane intelligente. A modo suo, gli stessi test sperimentati nel libro sono applicabili ai nostri animali domestici.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura! Ti aspetto domenica prossima per un articolo sulla trota.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?