iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ALLA SCOPERTA DEI GENERI LETTERARI… #8. Cos’è il self-help
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Guida ai generi letterariNotizie

ALLA SCOPERTA DEI GENERI LETTERARI… #8. Cos’è il self-help

Maura Radice 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Cos’è il self-help, self-improvement e libri per la crescita personale

I libri self-help erano molto in voga negli anni ’90. Erano il simbolo dell’America rivolta soprattutto al successo in ogni campo. Da qualche tempo in Italia sono tornati di gran moda e,  di conseguenza, sugli scaffali delle librerie ci sono zone dedicate a questo genere.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

È un genere in cui vengono ripresi dei rami della psicologia per aiutare a gestire stati d’animo negativi o momenti complessi o ancora situazioni che sembrano insormontabili.

Esistono libri, magari che molti ritengono un po’ datati, che tuttavia custodiscono consigli preziosi per la crescita personale; consigli che da tempo motivano particolarmente milioni di persone.

Sono testi che forniscono degli spunti per riflettere e quindi consigli per migliorarsi. Naturalmente leggere un libro di questo genere non basta a cambiare stile di vita ma dovrebbe servire per riuscire a sfruttare dei suggerimenti.

Sono stati pubblicati migliaia di libri sulla crescita personale ma bisogna stare molto attenti nella scelta. Infatti è difficile nella quantità dell’offerta trovare un libro che possa aiutare veramente e non è detto che lo si trovi subito. Bisogna comunque tenere ben presente che non si sta leggendo un romanzo, bisogna mettersi nella prospettiva giusta, cioè: leggi se vuoi cambiare!

Vogliamo concludere infine con due esempi di cui più avanti troverete le recensioni:

Eat that frog di Brian Tracy (Hodder & Stoughton General Division): una metafora su come fronteggiare giornalmente tutti gli impegni, come organizzarsi e portare a termine ogni progetto. Edito dal 2013 è diventato inevitabilmente un bestseller.

La calma in tasca. Un metodo rivoluzionario per ritrovare la serenità e imparare a essere felici di Srinivasan S. Pillay per Newton Compton Editori. Il dottor Srinivasan S. Pillay, terapeuta e docente di psichiatria alla Harvard Medical School qui ci spiega, con concetti semplici ed esempi pratici, come sciogliere quei nodi che ci tengono ancorati alla nostra vecchia vita e agli errori del passato. Infatti è come riuscire finalmente a controllare i meccanismi che sono alla base delle nostre reazioni e decisioni: paura del fallimento, delle relazioni sbagliate, dei problemi economici e persino del successo.

[amazon_link asins=’1444765426,8854167355′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’24876c50-f089-11e7-a21a-9543738bc67d’]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?