iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Addio alla Signora in Giallo: Angela Lansbury si è spenta a 96 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Libri e CinemaNotizie

Addio alla Signora in Giallo: Angela Lansbury si è spenta a 96 anni

Sonya Gatto 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

È morta Angela Lansbury, mancata nella giornata di ieri a Los Angeles, all’età di 96 anni. Una leggenda di Hollywood conosciuta da tutti come Jessica Fletcher, alias La Signora in Giallo, un volto ormai familiare a tutti che accompagnava le nostre pause pranzo con il ruolo della giallista astuta nel risolvere i casi intricati delittuosi. L’annuncio è stato dato dai tre figli dell’attrice che commentano il suo addio pacifico dopo quello del marito Peter Shaw, suo marito per ben 53 anni.

Contenuti
Angela Lansbury: una vita di spettacoloAngela Lansbury: la Miss Marple di Agatha ChristieLe onorificenze di Angela Lansbury

Ma la carriera di questa donna leggendaria è costellata da premi e dalla passione che si mescolata a cinema, televisione e teatro. Ripercorriamo i successi di Lansbury.

Angela Lansbury: una vita di spettacolo

angela lansbury

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Angela Lansbury nasce nel 1925 a Londra, la madre, irlandese, era attrice mentre il padre un politico, imprenditore e sindaco di Poplar, un paese vicino Londra. Il padre muore quando l’attrice è ancora una bambina e durante la Seconda Guerra Mondiale fugge con la famiglia negli Stati Uniti, dove si era diplomata alla New York Feagin School of Drama and Radio.

A 19 anni, George Cukor, il direttore del casting del film Angoscia rimane colpito da questa giovane attrice e le offre il suo primo ruolo nel film accanto a Ingrid Bergman; qui riceve la sua prima nomination all’Oscar, ne seguiranno altre due, una nel 1946 per Il ritratto di Dorian Gray, in cui incarnava l’ingenua Sybil che si suicida per amore, l’altra nel 1963 con Va e uccidi.

Ma la carriera di Lansbury non fa che decollare: interpreta nel 1971 la strega inglese Miss Price che combatte a suon di incantesimi contro i nazisti in Pomi di ottone e manici di scopa, ha un ruolo di doppiatrice della mamma teiera di La Bella e la Bestia nel 1991 e dell’Imperatrice Maria in Anastasia nel 1997; recita nel personaggio della zia Adelaide in Nanny McPhee (2005). A partire dagli Anni Cinquanta, Lansbury è una attrice che conquista non solo il cinema ma anche il palcoscenico teatrale con gli spettacoli di Gypsy – A Musical Fable, Zia Mame, Sweeney Todd, Deuce, Blithe Spirit e A Little Night Music.

In televisione appare nel piccolo schermo all’età di 60 anni, interpretando Jessica Fletcher nella mitica La Signora in Giallo che sarebbe poi entrata nel cuore dei telespettatori e delle varie generazioni che si sono susseguite. Una serie andata in onda per tantissimi anni, dal 1984 fino al 1996. Un talento come pochi quello di Angela Lansbury, che riusciva ad essere versatile in tutti i ruoli che interpretava e in tutte le arti dello spettacolo: Non a caso lei è la vincitrice di ben cinque Tony Award e sei Golden Globe, ed è stata candidata per ben tre volte agli Oscar come miglior attrice non protagonista e ben otto volte agli Emmy Awards. Una vita costellata di successi.

Angela Lansbury: la Miss Marple di Agatha Christie

assassinio allo specchio agatha christie angela lansbury

Un ruolo che possiamo definire molto simile a quello che ha preso piede ne La Signora in Giallo è il personaggio di Miss Marple in Assassinio allo specchio, film del 1980 con attori importanti come Elisabeth Taylor e Tony Curtis tratto dall’omonimo romanzo della più famosa giallista del mondo, Agatha Christie. Qui Miss Marple e Jessica Fletcher si assomigliano: non hanno marito, adorano i loro nipoti, donne eleganti con la passione del birdwatching e del cucito, di una certa età, astute e intraprendenti con la passione nel risolvere gialli. Assassinio allo specchio era una sorta di prefazione a quello che sarebbe diventato il marchio di fabbrica di Angela Lansbury.

Le onorificenze di Angela Lansbury

angela lansbury regina elisabetta II

Angela Lansbury ha ricevuto numerose onorificenze nel corso della sua vita artistica: nel 2014 ha avuto il privilegio di ricevere dalle mani di Elisabetta II la medaglia di Dama della Regina. Un’onorificenza per meriti artistici e benefici per la star di La signora in giallo in una cerimonia di investitura come Dame Commander (DBE) che prima di lei aveva già visto protagoniste altre grandi attrici britanniche come Judi Dench, Maggie Smith, Helen Mirren ed Elizabeth Taylor.

Sono davvero orgogliosa per questo premio ricevuto dal paese in cui sono nata incontrare la Regina per un riconoscimento come questo è un’occasione rara e bella.

Nel 2000 l’attrice ha ricevuto il Premio Kennedy, uno dei più prestigiosi premi annuali statunitensi per coloro che si sono distinti per il contributo all’arte e alla cultura. Altro conferimento importante il premio Disney legends, in cui Lansbury ha usato il proprio talento per la celebre casa d’animazione. E infine non potevano mancare le due stelle della famosissima Hollywood Walk of Fame, le due passeggiate più celebri del mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?