iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Aconyte: nuova casa editrice di romanzi che si ispirano a giochi cult di Asmodee
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Aconyte: nuova casa editrice di romanzi che si ispirano a giochi cult di Asmodee

Maura Radice 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Aconyte è una nuova casa editrice di romanzi che prendono ispirazione dai giochi cult di Asmodee. Un’iniziativa editoriale crossmediale unica in Italia che comprende quattro linee di narrativa.  I mondi creati dai giochi collaborativi e da tavolo di Asmodee danno lo spunto alle linee editoriali.

I romanzi sono di genere horror, fantasy e sci-fi.

La Collera di N’kai e I Racconti del Crogiolo sono le prime uscite di Aconyte.

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

DAL COMUNICATO SPAMPA

E se per far innamorare i ragazzi della lettura si ricorresse alle storie e ai personaggi contenuti nei giochi e nei videogiochi? È la scommessa di Asmodee Italia che fa sbarcare nel nostro paese il marchio Aconyte Books, punto di riferimento in Europa per la fiction ispirata al mondo delle licenze più amate dai Millennial e della Generazione Z: quelle dei giochi in scatola, dei giochi collaborativi e dei videogame.

Alcuni giochi da tavolo, che negli anni sono diventati dei veri e propri cult, a cominciare da Arkham Horror e KeyForge, si trasformano in una serie di collane di narrativa pop che punta a far breccia, oltre che sul popolo dei lettori di horror, fantasy e fantascienza, su un target di appassionati di giochi e di giovani under 25, che il luogo comune imperante considera quanto di più lontano dall’oggetto libro.

“Siamo davvero emozionati nell’iniziare questa nuova avventura con Aconyte. Il nostro payoff è Great Games, Amazing Stories, e con questo progetto le storie saranno ancora più al centro della nostra mission. Sappiamo che tanti appassionati di giochi in scatola sono anche dei grandi lettori, ma crediamo che questo sia anche un modo per avvicinarci a un pubblico per noi completamente nuovo, ed è una sfida che non vediamo l’ora di vivere.”

Queste le parole di Massimo Bianchini, Country Manager di Asmodee Italia.Reynolds, Aconyte

Un’iniziativa editoriale crossmediale unica in Italia che fa dialogare diversi mondi: quello dei giochi da tavolo e collaborativi, che ormai sono presenti anche nel cinema e nelle serie TV, e quello della narrativa young adult.

Il debutto per Aconyte

Sarà La Collera di N’kai, di Josh Reynolds, primo titolo della linea Arkham Horror per Aconyte. Narra le avventure di una ladra internazionale che, una volta arrivata ad Arkham sulle tracce di manufatti esoterici, si dovrà confrontare con una spaventosa setta degli anni Venti e una mummia rediviva.

La Collera di N’kai è un’avventura che si svolge negli anni ’20, in cui scienza, arte ed esplorazione prendono nuova vita e un personaggio femminile imprevedibile e coraggioso si troverà a far fronte a una serie di enigmi che potrebbero squarciare il velo del tempo e dello spazio.

Lo stesso giorno esce I Racconti del Crogiolo di H.P. Lovecraft: nove avvincenti storie ambientate in un reame fantastico, il Crogiolo, un pianeta artificiale più grande del sole, dove scienza e magia si mescolano.

Il Crogiolo, un pianeta artificiale, più grande del sole, dove scienza e magia si mescolano e regna un conflitto perenne tra scienziati pazzi, mostri spaziali e creature spaventose. Caratterizzato da numerose varietà di specie e dispositivi ipertecnologici, il Crogiolo è un luogo dove entità divine note come “Arconti” reclutano gli abitanti al fine di decifrare i segreti più profondi e oscuri del Crogiolo stesso, nascosti in antiche cripte disseminate dagli Architetti, antichi creatori del pianeta. Un mondo dove tutto è possibile e la fantasia non ha limiti.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?