iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde che… 2001 gli occhi del mondo sull’America
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde cheNotizie

Accadde che… 2001 gli occhi del mondo sull’America

Maura Radice 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

2001 un anno pieno di eventi

Inizierei con uno che riguarda la cultura generale: era il 15 gennaio quando prendeva vita, dall’intuizione dell’imprenditore Jimmy Wales e del filosofo Larry Sange, l’era di Wikipedia. Hello, world. È il saluto che accoglie i visitatori del sito wikipedia.org che diverrà in breve tempo l’enciclopedia più grande al mondo.

Contenuti
2001 un anno pieno di eventiAccadde anche nel 2001

Era il 19 maggio 2001 quando aprirono i primi due Apple Store. Si pensava sarebbe stato un flop invece oggi si contano nel mondo più di 400 esercizi.

2001 carlo giulianiPer la terza volta l’Italia ospita il G8 (forum dei governi delle principali potenze più industrializzate del mondo: Italia, Usa, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Canada). Genova si rivelò non essere in grado di reggere alle sommosse e agli scontri che avvennero tra anarchici (in particolare Black Bloc) che vogliono entrare nella zona rossa di sicurezza e forze dell’ordine.
Il dramma avrà il suo epilogo con la morte del dimostrante Carlo Giuliani, e il blitz delle forze dell’ordine alla scuola Diaz, nel corso del quale si verificano pestaggi e violenze a danno dei manifestanti, che diverranno oggetto di un’azione giudiziaria nei confronti del comando di Polizia.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

A tal proposito ti segnalo Carlo Giuliani, Il Ribelle di Genova di Manuel De Carli e Francesco Barilli  

 

Alle 8,46 (le 14,46 in Italia) dell’11 settembre un volo dell’American Airlines 11 finisce la sua corsa contro la Torre nord del World Trade Center, tra il 93° e il 99° piano.

Tre minuti dopo dagli schermi della CNN, a cui sono collegate le TV di tutto il mondo, si vede la parte alta dell’edificio circondata da una nuvola di fumo nero che impedisce i soccorsi. Alcune persone che per la disperazione si gettano nel vuoto dagli ultimi piani: lo scenario è apocalittico.
Si parla di attentato terroristico.

Diciassette minuti dopo la prima esplosione, il mondo vede in diretta un secondo aereo, 175 United Airlines, schiantarsi tra il 77° e l’85° piano della Torre sud.

«America under attack»

2001Mentre scatta la procedura d’emergenza per mettere in salvo il Presidente americano George W. Bush, un terzo aereo colpisce un’ala del Pentagono e un quarto precipita nelle campagne della Pennsylvania.

Tra le 10 e le 10,28, ora di New York il cielo di Manhattan si oscura per il crollo i una torre su se stessa; per i vigili del fuoco è impossibile soccorrere i sopravvissuti. Si calcolerà che circa duemila hanno perso la vita tra quelle che lavoravano alle Torri gemelle, per un totale di tremila morti.

L’11 settembre 2001 resterà indelebile nella storia dell’umanità per l’economia, la guerra al terrorismo e riguardo le misure di sicurezza che da qui in poi saranno adottate negli aeroporti.

Accadde anche nel 2001

Il 25 aprile ci lascia Michele Alboreto, era stato vicecampione del mondo di Formula 1 nel 1985.
Mentre il 22 luglio il mondo della cultura, soprattutto italiana, perde un suo grande interprete nella figura di Indro Montanelli. Prima di tutto giornalista, ha portato agli onori della cronaca l’Italia del Novecento.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?