iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: La lingua che visse due volte di Anna Linda Callow
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
RubricheSegnalazioni

Leggilo anche tu: La lingua che visse due volte di Anna Linda Callow

Pina Sutera 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Lingua e linguaggio si modificano e si adattano ai tempi, all’evoluzione e al pensiero umano: dagli albori della civiltà, ai nostri giorni e oltre…

Lingua e linguaggio hanno subito e subiscono modifiche nel corso dei secoli ed è inevitabile che succeda: l’evoluzione umana influenza la lingua parlata e scritta, ce ne rendiamo conto se diamo uno sguardo a ritroso nel tempo, anche senza avere approfondite conoscenze linguistiche.

Prova a pensare al linguaggio dei primi del Novecento, (senza andare troppo a ritroso nel tempo) pur non avendo conoscenze specifiche in materia, ti potrai  accorgere delle notevoli differenze con il linguaggio di oggi, succede per tutte le lingue e in tutte le parti del mondo. Ora, senza voler fare disquisizioni linguistiche che, fra l’altro, non saprei neanche fare, da persona curiosa quale sono, circolando un po fra le varie pubblicazioni, in prossima uscita, mi sono imbattuta in una, in particolare (esce oggi, guarda caso) che ha catturato la mia attenzione: La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell’Ebraico di Anna Linda Callow, edizioni Garzanti.

Leggi Altro

Filosofiamo: Umorismo, comicità e filosofia
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Novità in libreria: Guilty. Burn for love di Rokia
Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Anna Linda Callow

Anna Linda Callow, è un’insegnante di ebraico moderno presso l’Università degli Studi di Milano, collaboratrice di varie case editrici per le quali ha tradotto testi  di Letteratura ebraica e di Widdish. Con La lingua che visse due volte, il libro che ti segnalo, si inoltra in un viaggio nella storia e nella letteratura di una lingua che appartiene ad una cultura millenaria, quella ebraica, appunto.

Il titolo del libro mi richiama alla mente un famosissimo film, La donna che visse due volte e, con esso, una doppia vita e una doppia storia: l’ebraico antico o aramaico è la lingua di Cristo e, prima ancora, la lingua con la quale “il popolo eletto” comunicava direttamente con Dio. Andando ancora più indietro, agli inizi della storia umana, l’ebraico, secondo la Bibbia, è la lingua con la quale Adamo ed Eva diedero il nome a tutte le cose viventi e non viventi: l’aramaico è quindi la lingua conosciuta più antica del mondo. Dimmi se non ha un fascino incredibile, a prescindere dall’essere o meno credenti!

Stella di David: insieme alla Menorah, rappresenta la religiosità e la civiltà ebraica

Dimenticata per molti secoli e soppiantata dallo Yiddish (una sorta di ebraico moderno, con molte influenze tedesche), è stata riportata alla luce da non poche vicende storiche. Così racconta Anna Linda Callow nel suo libro in libreria da oggi, 11 Aprile 2019: “Ci inizia ad un alfabeto affascinante e misterioso, ci fa compiere intriganti scorribande tra le splendide pagine di letteratura e ci fa viaggiare nel tempo e nello spazio immergendoci in una cultura affascinante, in cui tutti noi affondiamo le radici”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?