iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: il Re di Denari di Sandrone Dazieri edito Mondadori
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: il Re di Denari di Sandrone Dazieri edito Mondadori

Erika Zappoli 7 anni fa 2 commenti 4
SHARE

Il Re di Denari aveva cominciato a giocare a scacchi a dieci anni. Non aveva i pezzi, allora, e nemmeno i fogli di carta su cui disegnarli, spesso, poi, il dolore era tale che non riusciva a muovere un dito.

 

Cari iCrewers, qualche settimana fa, vi abbiamo segnalato “Il Re di Denari” ultimo thriller di Sandrone Dazieri edito Mondadori.

Il libro è il terzo capitolo della serie che vede protagonisti l’ex vicequestore Colomba Caselli e Dante suo amico e collega.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

I due protagonisti hanno dovuto affrontare situazioni veramente difficili, descritte nei primi due libri, che li hanno segnati nel profondo. Dante è stato rapito dal “Padre” quando era un bambino e non ricorda praticamente nulla del suo passato. In qualche modo è riuscito a fuggire, ma quella terribile esperienza l’ha segnato per sempre. Fino a quando non viene nuovamente rapito da Leo Bonaccorso, erede del Padre.

Colomba durante il rapimento di Dante viene gravemente ferita e dopo essere uscita dall’ospedale lascia la polizia e si ritira in un casolare nelle Marche, appartenuto a suo padre, dove spera che nessuno la cerchi più. Ma il pensiero di Dante e di Leo continua a tormentarla.

Il romanzo comincia qui.

Le pagine scorrono veloci e senza rendertene conto arrivi a pagina 430 e pensi di essere alla fine. Invece da qui la storia mette la sesta e se possibile è ancora più incalzante. Quando pensi di essere alla fine e aver capito tutto, la narrazione ha una svolta e ti porta in un turbine di doppi giochi, nuove scoperte e inganni fino all’epilogo che ti lascia letteralmente senza parole.

Thriller al cardiopalma, consigliato per gli amanti del genere e anche a chi non lo ama. In questo libro la mente e l’animo umano vengono scandagliati nel profondo, portando alla luce l’oscurità dell’animo stesso. Avvincente, coinvolgente e sconvolgente, a volte agghiacciante per quanto crudo, ti tiene incollato fino alla fine quando, finalmente, riesci a capire chi è il Re di Denari. In un primo momento ti trovi smarrito ma poi ogni tassello va al suo posto e tutto diventa chiaro.

Sandrone Dazieri autore de Il Re di Denari

Sandrone Dazieri

E’ nato a Cremona nel 1964 ed è uno dei più apprezzati scrittori e sceneggiatori italiani. Nel 1999 è uscito il suo primo romanzo, Attenti al gorilla (Mondadori), cui hanno fatto seguito numerosi altri, tra cui La cura del gorilla (Einaudi, 2001, dal quale è stato tratto l’omonimo film con Claudio Bisio). Come sceneggiatore e headwriter ha curato alcune serie di straordinaria popolarità tra le quali: “Squadra Antimafia“, “Intelligence” e “R.I.S. Roma“. Nel 2014 ha pubblicato per Mondadori il thriller  Uccidi il Padre, tradotto in molte lingue e accolto ovunque da un grandissimo successo di pubblico e critica, a cui è seguito due anno dopo L’Angelo, primi due libri della trilogia di Colomba e Dante.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Gioele ha detto:
    Gennaio 2, 2019 alle 16:11

    terzo atto, terzo bersaglio centrato. ritmo incalzante e trama che si sviluppa in modo da tenerti incollato alle pagine

    Rispondi
    • Erika Zappoli ha detto:
      Gennaio 2, 2019 alle 20:27

      Gioele hai ragione, si fa fatica a staccarsi da queste pagine.
      Ti auguro un 2019 ricco di emozioni e di belle letture. Continua a seguirci.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?