iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Il segreto della seconda pergamena di Matteo Di Giulio edizione Newton Compton
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Il segreto della seconda pergamena di Matteo Di Giulio edizione Newton Compton

Erika Zappoli 7 anni fa 2 commenti 3
SHARE

“L’odio è cieco, la collera sorda, e colui che vi mesce la vendetta, corre pericolo di bere una bevanda amara.”
Alexandre Dumas (padre)

Cari iCrewers qualche settimana fa vi abbiamo segnalato “Il segreto della seconda pergamena“, il nuovo romanzo di Matteo Di Giulio edito Newton Compton.

Leggere questo romanzo senza aver letto il primo all’inizio è stato difficoltoso, sopratutto perchè non avevo idea degli antefatti e delle motivazioni che avevano portato i vari personaggi a trovarsi in quel determinato luogo e i legami tra loro.

Palazzo ducale e San Marco

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

Il romanzo è ambientato all’inizio del 1500 tra le città di Venezia, Milano e Genova. I protagonisti principali sono Martino Durante che è scappato a Genova con il fratello e il figlioletto di due anni in cerca di un passaggio per il Nuovo Mondo. Sofia, spia di un nobile di Milano, che si trova a Venezia in cerca di una misteriosa pergamena. Il suo compenso, dopo aver trovato il prezioso oggetto, sarà la testa di Martino, responsabile della cicatrice che le deturpa il viso e di averla lasciata con un occhio solo.

Tra misteriosi incendi che stanno distruggendo Venezia un palazzo alla volta, tra personaggi oscuri che si muovono nell’ombra e una setta che sembra coinvolta nella distruzione della città, in un intricato reticolo di relazioni tra i personaggi, tra voglia e bisogno di vendetta dei vari protagonisti tutto alla fine si spiega, ma non tutti sono come sembrano.

Da leggere tutto di un fiato, il romanzo è avvincente, ricco di personaggi, e misteri che vengono svelati mano a mano che i protagonisti ne vengono a capo. Non c’è mai niente di scontato e spesso ci si trova davanti a vicoli ciechi, come del resto succede a Sofia e a Martino. Ma prima consiglio di leggere il romanzo precedente “La congiura delle tre pergamene“.

Matteo Di Giulio autore de Il segreto della seconda pergamena

Matteo di Giulio

Scrittore, saggista e traduttore, è nato a Milano, ma vive a Bremen, nel Nord della Germania. Come critico cinematografico ha collaborato con festival e riviste italiani e internazionali. È autore di diversi romanzi, tra i quali i thriller storici I delitti delle sette virtù (2013) e, con la Newton Compton, La congiura delle tre pergamene.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Maurizio ha detto:
    Dicembre 26, 2018 alle 18:41

    Ciao Erika, concordo con te… Avventura molto scorrevole che va liscia come una katana arroventata su un panetto di burro tirato fuori dal frigo un’ora prima.

    Rispondi
    • Erika Zappoli ha detto:
      Dicembre 26, 2018 alle 18:54

      Maurizio grazie per il commento. Continua a seguirci?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?