iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: I Medici. Lorenzo il Magnifico di Michele Gazo edito Mondadori
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: I Medici. Lorenzo il Magnifico di Michele Gazo edito Mondadori

Erika Zappoli 7 anni fa 4 commenti 3
SHARE

La luna in mezzo alle minori stelle
chiara fulgea nel ciel queto e sereno,
quasi abscondendo lo splendor di quelle,
e ‘l sonno aveva ogni animal terreno
dalle fatiche lor dïurne sciolti:
e ‘l mondo è d’ombre e di silenzio pieno.

Cari iCrewers, chi mi legge da un pò avrà intuito la mia passione per la storia e per i personaggi storici. Uno fra tutti Lorenzo De Medici.

Vi ho già segalato e recensito un libro su Lorenzo il Magnifico, non potevo quindi non segnalarvi “I Medici. Lorenzo il Magnifico” il nuovo libro di Michele Gazo edito Mondadori.

Leggi Altro

Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi
Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

“Anno del Signore 1469. Una tempesta è in arrivo su Firenze, prestigioso crocevia di artisti e mercanti: dopo la morte di Cosimo, carismatico patriarca della potente famiglia Medici, un attentato alla vita di suo figlio Piero ne scoperchia gli inquietanti segreti. Lorenzo, il giovane nipote di Cosimo da sempre destinato a raccoglierne l’eredità spirituale, si trova costretto ad assumersi gravi responsabilità prima del tempo e a dover maturare in fretta l’abilità e la malizia necessarie per confrontarsi con i sotterfugi e le macchinazioni che regolano il grande gioco del potere. L’ascesa e l’affermazione dei Medici come una delle casate più influenti della Repubblica si sono rivelate un magnete di invidie e rancori, e una rete di intrighi si infittisce sempre più intorno alla famiglia di Lorenzo. Al proprio fianco, il giovane avrà alcune tra le menti più illuminate della sua epoca, lo splendore dell’arte di maestri immortali e l’amore contrastato di due donne straordinarie e molto diverse tra loro, mentre insieme a suo fratello e ai propri alleati si ritroverà ad affrontare nemici senza scrupoli, tradimenti, duelli e una delle più terribili congiure mai ordite. Toccherà proprio a Lorenzo il difficile compito di mostrarsi all’altezza della profezia del nonno Cosimo, per salvare il futuro dei Medici ma soprattutto per guidare Firenze – e il mondo insieme a lei – verso l’era luminosa del Rinascimento, guadagnandosi il titolo con cui la storia ce l’ha consegnato: quello di Magnifico.”

 

Michele Gazo

E’ nato e vive a Varese. Appassionato di tradizioni celtiche, si è occupato come ricercatore indipendente di leggende e misteri legati al passato di Milano. Nel 2013, con il suo romanzo sul condottiero celta Brenno, Il flagello di Roma (Rizzoli), è stato finalista al prestigioso Premio Fiuggi-Storia. Lavora come copywriter. I Medici. Lorenzo il Magnifico è il romanzo dell’omonomia serie I Medici 2.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
4 commenti 4 commenti
  • Fabrizio Siculo ha detto:
    Dicembre 16, 2018 alle 16:41

    Ottimo romanzo storico che vede i suoi punti di forza nella grande scorrevolezza e nella caratterizzazione dei personaggi.

    Rispondi
  • Erika ha detto:
    Dicembre 16, 2018 alle 17:11

    Grazie mille Fabrizio per il tuo commento. Con poche parole sei riuscito a fare una perfetta descrizione del libro.
    Ti invito a seguire la nostra pagina, sarei felice di avere altri confronti con te, così da essere più vicina ai nostri lettori.

    Rispondi
  • Danna ha detto:
    Gennaio 7, 2019 alle 1:28

    Precisazione: la serie non è tratta dal suo libro ma è lui che usa la sceneggiatura della serie come spunto per un romanzo. Non è fra gli autori della serie la cui storia è scritta da autori stranieri che probabilmente non hanno letto la sua versione della LORO storia.
    Sembra che ogni romanzo che esce sui Medici gli viene dato il credito di aver ispirato la serie quando non è così.

    Rispondi
    • Erika Zappoli ha detto:
      Gennaio 7, 2019 alle 19:31

      Grazie Danna per la precisazione, ho ricontrollato sul sito della casa editrice, ed effettivamente la tua interpretazione è corretta. E’ il libro a basarsi sulla serie. Purtroppo una frase poco chiara mi ha forviato. Grazie ancora per la segnalazione, è bello sapere di avere dei lettori così attenti. Continua a seguirci.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?