iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Autori in tasca: Leggiamo per i piccoli con Mariana Ruiz-Johnson
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Autori in tascaLeggiamo per i piccoli

Autori in tasca: Leggiamo per i piccoli con Mariana Ruiz-Johnson

Cristiana Meneghin 7 anni fa Commenta! 5
SHARE

Cari iCrewers dopo avervi parlato del progetto “nati per leggere” che è così estremamente importante per i più piccoli e illustrato nella nostra rubrica sui generi letterari cosa sono i Silent Book non possiamo esimerci dal presentarvi una grandissima donna, ovvero l’illustratrice Mariana Ruiz-Johnson.

E voi ci credete nel detto: Non si smette mai di imparare?

Io credo proprio che questa sia una piccola perla di verità, anche se a mio avviso funziona solo con chi ha una mente curiosa e portata a conoscere, il modo con cui ho appreso chi fosse Mariana Ruiz-Johnson lo dimostra sicuramente.

A mio parere qualsiasi strumento. e luogo può fornire nuove conoscenze, è infatti un asilo nido il luogo in cui io ho visto per la prima volta un silent-book e il libro in questione era proprio di Mariana Ruiz-Johnson e anche se per ordine cronologico è uno degli ultimi di cui dovrei parlare è proprio da qui che vorrei partire e perché, visto che l’ho “letto”, non darvi anche una mia personale recensione?

Mentre tu dormi, Silent book

Mentre tu dormi (2015)

Vincitore nel 2015 del Silent Book Contest il primo concorso internazionale dedicato ai libri senza parole.

È finito tra le mie mani, perché tramite al progetto “Nati per leggere” mi è stato donato nel 2017 e mai un regalo è stato così apprezzato.

Ma da dove posso iniziare a raccontarvi di questo libro?

Partirei dalla prima emozione che ho provato nel trovarmi di fronte a un testo simile, mettetevi nei miei panni, io solitamente macino libri enormi in pochi giorni e mi è capitato di leggere dei Grapich Novel e dei fumetti, in cui le immagini hanno un ruolo importante, ma mai mi ero imbattuta nulla di simile. “Mentre tu dormi” è completamente senza parole, eppure se si osservano le immagini si nota che ha una precisa storia da raccontare e narra ciò che accade quando il protagonista, un bimbo, va a dormire.

Silent book

Vediamo infatti in questa immagine il bambino che si addormenta mentre la sua mamma legge una storia, anche la copertina del libro che sta leggendo la mamma è dipinta, ci sono foreste scure e animali variopinti che danzano attorno al fuoco.
Ma è quando il bimbo si addormenta che prende vita la storia, infatti pagina dopo pagina le immagini ci mostrano cosa succede da prima nella casa del bambino e poi nella città, lo sguardo del narratore si amplia a ogni disegno fino a condurre il lettore ad un altra storia. L’elemento più interessante è che ogni immagine riprende qualcosa della precedente, non ci sono tagli netti, ma un condurre aggiungendo del nuovo.
I colori sono caldi e confortevoli e le immagini trasmettono serenità. È stata realmente una piacevole sorpresa e non posso fare a meno che dare il massimo dei voti a questo libro anche se nemmeno il massimo è sufficiente per descrivervi quanto è bello.

Mariana Ruiz-Johnson

Mariana Ruiz-Johnson è un illustratrice argentina e un’autrice di libri per bambini. È cresciuta tra i libri perché i suoi genitori sono artisti e hanno lavorato per il mondo dell’editoria.
Da bambina prendeva esempio da loro, creando da sola i suoi libri con carta e pastelli, fino a quando non è andata alla Art University dove ha dipinto i suoi quadri con oli e acrilici.
Però non ha mai dimenticato il suo amore per la letteratura e così ha iniziato a pubblicare alcuni libri diventando un’autrice di fama internazionale.
Ha esordito in Italia con l’albo illustrato “La mamma” (2014), edito da Kalandraka. 
Silent book
Tra gli altri troviamo anche “Il viaggio della mamma” e “Mentre tu dormi”(2015)

Silent-book

Attualmente è mamma di due bambini ai quali ogni giorno legge qualcosa e questo loro rito la arricchita dandole ispirazione e l’ha illuminata sull’importanza dei libri per l’infanzia nel mettere le persone in relazione tra loro e il mondo un posto migliore.

[amazon_link asins=’8895933540,8869450171,8895933664,8895933745′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’baa0c3de-f4eb-11e8-9321-8fd36e987f52′]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?