iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: “Le torri di Kelt” di Walter Coccarelli.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione: “Le torri di Kelt” di Walter Coccarelli.

Jessica Verzelletti 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Ecco a voi un altra recensione per gli amanti del fantasy e dello stile del mitico scrittore Tolkien! Se leggerete “Le torri di Kelt” scoprirete il perchè.

Il romanzo richiama fin dal primo istante uno dei fantasy più famosi, o per lo meno, lo ricorda: Il Signore degli anelli.

Contenuti
Ecco a voi un altra recensione per gli amanti del fantasy e dello stile del mitico scrittore Tolkien! Se leggerete “Le torri di Kelt” scoprirete il perchè.In ogni caso, nutro delle ottime speranze per questo romanzo, potrebbe arrivare molto in alto! Complimenti all’autore.Biografia dell’autore:

Già dall’inizio si viene avvolti dall’atmosfera magica del fantasy in tutte le sue forme, specialmente il genere che ha sempre caratterizzato Tolkien. Dunque: Elfi e demoni sono al centro di questa storia.

Il lettore dovrà vivere le paure di Akenor, il protagonista del romanzo, trovandosi ad affrontare un nemico che sembrava debellato da tempo. Ci troveremo a percorrere una sorta di viaggio, ma in questo caso non avremo un anello da portare a destinazione, ma il tesoro da scoprire sarà comprendere la vera natura del protagonista e la verità di tutto ciò che lo circonda.

Leggi Altro

Filosofiamo: Il New Thought, la filosofia del pensiero positivo
I segreti dei giochi da tavolo: dal Monopoly ai cruciverba, la storia nascosta dei passatempo del Novecento
Omicidio Pasolini: le rivelazioni shock di Simona Zecchi in Pasolini: ordine eseguito
Novità in libreria: Una balia per Lord Hardinge di Cristina Ferri

Preciso che questa è una duologia, dunque il finale è aperto, così che possa dare al lettore la possibilità di soddisfare la sua curiosità, ma allo stesso tempo possa interrompere la lettura con il primo volume, visto che credo possa essere una storia che soddisfi appieno.

Lo stile di scrittura dell’autore è molto descrittivo, e ripeto, ha ricordato molto lo stile di Tolkien, facendomi chiedere se è stata una scelta escogitata a doc, ovvero, che lo scrittore voglia “imitare” questa tipologia di scrittura perché ne è totalmente innamorato o è “solo” una sua caratteristica.

In ogni caso, nutro delle ottime speranze per questo romanzo, potrebbe arrivare molto in alto! Complimenti all’autore.

Biografia dell’autore:

Walter Coccarelli è nato a Feltre (BL), ha sempre coltivato la passione per il “fantasy” letterario e fumettistico. Grande appassionato delle storie di Conan di Robert E. Howard e dell’eroic fantasy in generale, ha tuttavia abbracciato poi un fantasy più “morbido” rifacendosi un po’ alle “regole” non scritte dettate da Tolkien. Attualmente lavora come fotografo e grafico e forse anche questo gli permette di dar vita a “visioni”che altrimenti non potrebbe concepire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?