iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dalla Francia con passione: ICI, ovvero un amore che diventa lavoro.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Dalla Francia con passione: ICI, ovvero un amore che diventa lavoro.

Pina Sutera 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Un antico edificio ottocentesco, apre le sue porte a Parigi per ospitare una grande libreria indipendente, gestita da due donne che, da tempo, lavorano in campo editoriale.

Il destino di un edificio di inizio ottocento situato in  Boulevard Poissonière a Parigi che nel corso di due secoli ha vissuto alterne vicende (ha ospitato infatti una rivendita di seta, un negozio di giocattoli, un cinema, due discoteche e un grande magazzino), doveva infine concretizzarsi approdando a quella che si può considerare la sua più naturale connotazione: una grande libreria, con circa trentamila libri fra gli scaffali.

Una controtendenza, se consideriamo che molte librerie hanno chiuso i loro battenti nei vari paesi europei. In Francia, in questo caso specifico, si mostra più sensibilità che altrove, nei confronti di libri, librerie e di tutto quello che da essi si genera, cioè cultura in generale.

All’ombra della Tour Eiffel, le due socie fondatrici di ICI, questo il nome dato alla libreria, Delphine Bouétard e Anne-Laure Vial, accendono i riflettori sui libri e in particolare sui libri d’arte che daranno bella mostra di se stessi al pianterreno del palazzo dove, sicuramente, richiameranno una platea più ampia di quella degli addetti ai lavori. La libreria sarà infatti generalista e luogo di incontro, fruibile quindi da un pubblico vario e vasto, con attenzione particolare verso i giovani e i ragazzi.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Sarà Parigi ad aprire una nuova strada alla cultura in Europa? Secondo una citazione di Victor Hugo, si: Ce qui Paris conseille, l’Europe médite; ce qui Paris commence, l’Europe continue. (Ciò che Parigi consiglia, l’Europa medita; ciò che Parigi comincia, l’Europa continua). Auguriamoci che anche stavolta sia così.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?