iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: “Una famiglia quasi perfetta” di Jane Shemilt
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione: “Una famiglia quasi perfetta” di Jane Shemilt

Donatella De Filippo 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Sospetti, colpi di scena e un finale mozzafiato per un thriller di grande intensità.

Un thriller accattivante e ben descritto quello di Jane Shemilt. La protagonista del suo nuovo libro questa volta, ha una bella casa, un famoso neurochirurgo come marito e tre figli adolescenti, insomma una bella famigliola felice dove tutto sembra perfetto, fino alla scomparsa improvvisa di Noemi, la sua prima figlia di appena 15 anni. Da qui parte il viaggio di Jenny, un  percorso  lungo, ricco di spunti drammatici ma anche introspettivi che la scrittrice inglese meticolosamente descrive senza lasciare nulla al caso. La vita di Jenny si divide tra il suo lavoro di medico, dove tutto scorre troppo in fretta, lo sguardo sfuggente e misterioso di sua figlia Noemi, i giovani gemelli estremamente diversi nelle loro identità,  ed il suo matrimonio, esteriormente impeccabile ma che in realtà non è quello che sembra. Fin dai primi dialoghi, molto scorrevoli, a colpire è la grande capacità della scrittrice di affrontare  le dinamiche emozionali  tra i  personaggi, le loro sensazioni di precarietà e di smarrimento, le  false verità e le contraddizioni in una continua ricerca della verità. Il libro è  ben scritto  e la   trama  è  indubbiamente molto coinvolgente, Jane Shemilt  porta per mano il lettore, ad un finale per nulla scontato che  rende senza dubbio la storia più reale e umana di quanto si possa pensare.

AUTORE

Jane Shemilt è un medico. Ha conseguito una laurea in Scrittura creativa alla Bristol University e una specializzazione nella stessa materia all’università di Bath. Il suo romanzo d’esordio, [amazon_textlink asin=’B00VB3YZRO’ text=’Una famiglia quasi perfetta’ template=’ProductLink’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ff852ba8-6069-11e8-8810-6dcb222b1170′], è stato in lizza per il Janklow and Nesbit Award e il Lucy Cavendish Fiction Prize. Vive con il marito, professore di neurochirurgia, e i loro cinque figli a Bristol.

Leggi Altro

Lifestyle. Ornella Vanoni si racconta in Vincente o perdente: il nuovo libro-confessione scritto con Pacifico
La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?