iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il nostro cervello in un libro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
RecensioniVolere è Potere

Il nostro cervello in un libro

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Una nuova collana a cura del National Geographic

Un paio di settimane or sono, ho trovato in edicola un’interessante “prima uscita”: si tratta del volume “Il cervello. Decifrare e potenziare il nostro organo più complesso”.

Contenuti
Una nuova collana a cura del National GeographicNeuroscienze e crescita personale?Il resto della collana…

Qui sotto, l’immagine della copertina:

Leggi Altro

Recensione: Nuove lezioni di filosofia di Antonio Rinaldis
Recensione: 101 stronzate che i filosofi hanno (veramente) detto e fatto di Francesco Pastorelli
Recensione: Be unstoppable. Cuori in frantumi di Lily Red
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili

Ho iniziato subito a divorare questo agilissimo volumetto e credo sia una bella introduzione alle neuroscienze, anche per chi non ha mai letto nulla in merito.

Partendo dalla teoria neuronale di Ramon Y Cajal, il lettore viene guidato alla conoscenza di alcuni degli aspetti più importanti del cervello.

Una prima componente di rilievo è la corteccia cerebrale: come si è evoluta, quali caratteristiche presenta nelle varie zone del cervello e quali funzioni assolve.

A seguire, diventa interessante scoprire come la corteccia interagisce con le componenti sottocorticali ed quelle più caudali del SN.

Neuroscienze e crescita personale?

A questo punto, potrebbe sorgere il quesito: in che modo le neuroscienze interagiscono con i temi della crescita personale?

Alcuni autori citati nei precedenti articoli (Brian Tracy e Tony Robbins) individuano nelle neuroscienze una branca molto promettente, in grado di fornire conoscenze immediatamente applicabili per chi desidera:

  • migliorare le proprie strategie di pianificazione
  • migliorare le abilità linguistiche
  • approfondire la base biologica dell’empatia, i neuroni a specchio.

Il resto della collana…

…sembra fatto veramente bene, con diversi temi attuali ed interessanti quali il genoma, la coscienza e l’antimateria.

Ti consiglio di seguire le pubblicazioni se ti appassionano gli argomenti scientifici e la divulgazione di qualità!

A presto!

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?