iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ALLA SCOPERTA DEI GENERI LETTERARI… #10: Creepypasta… cos’è?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Guida ai generi letterariNotizie

ALLA SCOPERTA DEI GENERI LETTERARI… #10: Creepypasta… cos’è?

Maura Radice 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Cosa sono le creepypasta?

Fino a pochissimo tempo fa non lo sapevo, poi mi è arrivato tra le mani un libro intitolato proprio Creepypasta edito da NeroPress e mi sono informata.

Contenuti
Cosa sono le creepypasta?Possiamo dividerle in tipologie a seconda della derivazione:

[amazon_link asins=’B076Z68HHG’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dcc7915b-f79a-11e7-b5f4-b9677cc2ce87′]

Parte delle informazioni che vi darò derivano proprio dallo speciale di Biancamaria Massaro che si trova all’interno del libro e che si intitola: Narrazioni digitali: leggende metropolitane, Creepypasta e il fenomeno Blue Whale tra realtà e finzione.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Miti, fiabe, leggende, storie tra le più incredibili sono spesso passate come vere fin dai tempi della tradizione orale. Ancor più oggi, nell’era del digitale, è semplice far circolare “leggende” e farle passare per verità.

Le Creepypasta altro non sono che narrazioni di tipo moderno che molto prendono delle leggende metropolitane e altrettanto sono sviluppate dalla fantasia delle persone; alcune di queste storie sono completamente inventate.

Iniziamo a comprendere il significato letterale della parola Creepypasta; deriva da creepy, ciò che fa paura, e dalla contrazione di copy and paste che è il copia-incolla in italiano.

Le prime storie negli anni duemila su siti web americani nacquero per commentare delle immagini; erano caratterizzate dalla brevità e dal fatto di dover immediatamente impressionare il pubblico. L’esempio è il giapponese Futuba Channel (2chan) e le discussioni si incentravano spesso su anime e manga.

Le immagini divennero sempre più inquietanti e accompagnate da un breve racconto che si poteva commentare.

Così nacquero le prime creepypasta: leggende nate nel web e scritte da più persone che poi, in poco tempo, facevano il giro di diversi siti. Il sito più noto e più longevo è 4chan.

Nel tempo le creepypasta sono divenute un vero e proprio genere con delle precise regole, così ne troviamo alcune che sono delle varianti di leggende metropolitane mentre altre hanno come protagonisti personaggi di cartoni animati o video games.

Possiamo dividerle in tipologie a seconda della derivazione:

Originale: racconti che nascono direttamente come creepypasta. Sono prevalentemente pubblicati su forum o tramite altri mezzi di divulgazione internettiana.

Assimilata: racconti in cui una sorta di personaggio pauroso, presente in rete, viene scelto come protagonista di una creepypasta completamente nuova.

Derivante: sono invece racconti che prendono spunto da altre creepypasta. Sono prevalentemente pubblicati su siti, forum, o tramite altri mezzi.

Acquisita: sono racconti che derivano da altri fenomeni come le leggende metropolitane o i racconti dell’orrore diffusi su internet prima della nascita di questo fenomeno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?