iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festival “Il senso del ridicolo”: dal 22 al 24 settembre a Livorno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Festival “Il senso del ridicolo”: dal 22 al 24 settembre a Livorno

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il senso del ridicolo: terza edizione del festival sull’umorismo, la comicità e la satira.

Il senso del ridicolo è il primo festival italiano che s’inoltra nel sorprendente mondo della comicità. Si svolgerà a Livorno dal 22 al 24 settembre.

Contenuti
Il senso del ridicolo: terza edizione del festival sull’umorismo, la comicità e la satira.23/09 – “Del bello e del buono”24/09 – “Facciamo che io ero”Insomma, un festival sull’umorismo non è proprio da perdere, non sono molte le occasioni.

Saranno tre giorni in cui letture, eventi, incontri e laboratori avranno come tema principale l’umorismo. Sui vari palcoscenici si incontreranno scrittori, commediografi, registi e artisti di ogni genere. Ed ancora letteratura, poesia, teatro, cinema con omaggi a Totò, (50° anniversario dalla morte) e a Paolo Villaggio, da poco scomparso.

Per voi, ecco due eventi tra i più interessanti:

Leggi Altro

Lifestyle. Loredana Bertè compie 75 anni e ricorda la sorella Mia Martini: “Il nostro compleanno, legate per sempre”
Libreria Piena raddoppia: la libreria italiana a Lisbona cresce con nuovi spazi e una caffetteria
Monet 100: Marco Goldin celebra il centenario di Claude Monet con uno spettacolo teatrale e un libro
“La musica che gira intorno”: il nuovo numero di COSE Spiegate bene in libreria dal 17 settembre
23/09 – “Del bello e del buono”

All’evento “Del bello e del buono” si parlerà del mensile Linus e dell’incontro tra umorismo, intelligenza ed arte che ne sono alla base da più di cinquant’anni. L’incontro sarà tenuto da Stefano Bartezzaghi con Pietro Galeotti e Marina Viola. Ricordiamo che vi sarà l’esposizione delle copertine storiche, e non, della rivista satirica Linus alla Bottega del Caffè.

24/09 – “Facciamo che io ero”

Di scena Teresa Ciabatti in “Facciamo che io ero” con Agata Boetti. Il romanzo della Ciabatti racconta il rapporto coi genitori. In questo incontro si parlerà del gioco e della risata come i linguaggi possibili nel rapporto genitori e figli.

Insomma, un festival sull’umorismo non è proprio da perdere, non sono molte le occasioni.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?