iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Dobbiamo parlare di Xi di Michael Dillon
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Dobbiamo parlare di Xi di Michael Dillon

Dal 4 febbraio in libreria per Chiarelettere un saggio sul leader della più grande potenza economica mondiale

Lisa Carbonetti 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Dobbiamo parlare di Xi – Cosa dobbiamo sapere del più importante leader mondiale è il nuovo saggio di Michael Dillon, uno dei maggiori esperti di Cina al mondo. Offre un ritratto del leader cinese tra luci e ombre, utile per la comprensione della Cina contemporanea e dello scenario geopolitico attuale. In libreria dal febbraio edito dalla casa editrice Chiarelettere.

Contenuti
Dobbiamo parlare di Xi: i temi trattatiChi è Michael Dillon
Dobbiamo parlare di Xi

Dobbiamo parlare di Xi: i temi trattati

Il saggio è una biografia dell’uomo che oggi guida la più grande potenza economica contemporanea. Xi Jinping appare spesso sulle prime pagine dei giornali e in televisione eppure è ancora una figura avvolta nel mistero. 

In Dobbiamo parlare di Xi, Dillon parte dall’infanzia segnata dalla Rivoluzione culturale che ha visto il padre epurato da Mao, per analizzare gli obiettivi politici. Dalla promessa di estirpare la povertà alla persecuzione dei musulmani uiguri, l’autore ci offre la chiave per capire le ragioni del suo ascendente sulla Cina. 

Leggi Altro

Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi
Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

Un leader carismatico che tuttavia risente di caricature e luoghi comuni, e la paranoia di essere paragonato a Winnie the Pooh. Dillon ne svela il carattere, facendone un ritratto complesso e sfaccettato, delineandone personalità e obiettivi.

Dobbiamo parlare di Xi non è solo la storia di Xi Jinping ma è soprattutto un’analisi approfondita della Cina contemporanea che, ad oggi, mantiene salda la leadership sulla scena politica mondiale.

Un saggio, quindi, che si propone di farci comprendere le evoluzioni e i nuovi equilibri della scena geopolitica globale per poi aiutarci a rispondere a una domanda cruciale: cosa significa la leadership cinese di Xi per il resto del mondo e che cosa dobbiamo aspettarci in futuro?

Chi è Michael Dillon

Dobbiamo parlare di Xi

Michael Dillon è docente di storia al King’s College di Londra, ed è membro della Royal Historical Society e della Royal Asiatic Society.

E’ considerato uno dei maggiori esperti della Cina di cui ha seguito la storia, la politica e il rapporto con le minoranze etniche. Collabora con diverse testate internazionali, come il Times Literary Supplement e con la London Review of Books, commentando la politica cinese contemporanea, ed ha pubblicato numerosi saggi e ricerche.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?