iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità: Il vampiro e altre novelle gotiche di A.K. Tolstoj
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità: Il vampiro e altre novelle gotiche di A.K. Tolstoj

Il vampiro e altre novelle gotiche è un'antologia che raccoglie, per la prima volta in unico volume, tutte le novelle gotiche di A.K. Tolstoj

Annalisa Pierin 8 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Il vampiro e altre novelle gotiche è un’antologia che raccoglie, per la prima volta in unico volume edito da Nero Press Edizioni, tutte le novelle gotiche di A.K. Tolstoj. In particolare, Amena è per la prima volta tradotta in italiano. I racconti sono introdotti da un saggio firmato dal traduttore Marco Battaglia, che inserisce le novelle nella cornice storico-letteraria cui appartengono. Tolstoj, noto esponente della letteratura russa dell’Ottocento, non solo ci conduce in un mondo fatto di misteri e atmosfere cupe, ma ci offre una rilettura dei temi classici del gotico europeo! Questa nuova edizione rappresenta una rara opportunità per riscoprire un autore spesso oscurato dai giganti della sua epoca, ma il cui contributo alla narrativa di genere è innegabile.

Contenuti
Il vampiro e altre novelle gotiche di A. K. Tolstoj, edito Nero Press EdizioniChi è A. K. Tolstoj?

Una raccolta imperdibile per tutti gli amanti dei classici gotici e della letteratura russa!

Il vampiro e altre novelle gotiche di A. K. Tolstoj, edito Nero Press Edizioni

«Ebbene, fanciulli miei» disse la nonna «m’avete chiesto tante volte di narrarvi qualche vecchia storia di fantasmi… Se ne avete voglia, sedetevi intorno a me e vi racconterò un fatto della mia giovinezza che vi farà rabbrividire non appena vi coricherete soli sotto le coperte.

Il vampiro e altre novelle gotiche di A. K. Tolstoj

Il vampiro e altre novelle gotiche ci conduce in un mondo di folklore slavo e mitologia greco-romana. Tra gli aspetti più interessanti delle novelle raccolte vi è la varietà di figure vampiriche che l’autore rielabora, ispirandosi alle fonti dell’epoca per dare vita a creature spaventose e affascinanti.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi

Ne La famiglia del vurdalak, il marchese D’Urfé è testimone della disfatta di una famiglia a causa del vampirismo.

In Appuntamento tra trecento anni, un corteggiamento amoroso diventa una fuga precipitosa da un consesso di fantasmi.
Ne Il vampiro, una vicenda ambientata tra Mosca e l’Italia vede l’avverarsi di un’antica maledizione famigliare.

In Amena, finora mai tradotto in italiano, un monaco misterioso racconta una storia di tentazione e abiura nell’antica Roma.

Per tutti gli amanti di storie intrise di mistero, folklore e atmosfere oscure.

«Aspettatemi per dieci giorni e, se non dovessi tornare entro il decimo, fate dire una messa per la mia morte, perché vorrà dire che sono stato ucciso. Ma» aveva aggiunto il vecchio Gorča, assumendo un’aria serissima «che Dio ve ne guardi, se io tornassi trascorsi dieci giorni, per la vostra salvezza non lasciatemi entrare. In quel caso, vi ordino di dimenticare che sono stato vostro padre e di trafiggermi con un palo di pioppo, qualunque cosa io dica o faccia, perché allora sarei solo un dannato vurdalak, venuto a succhiare il vostro sangue.

Chi è A. K. Tolstoj?

A. K. Tolstoj

Il conte Aleksej Konstantinovič Tolstoj (San Pietroburgo, 1817 – Krasnyj Rog, 1875) fu poeta, romanziere, drammaturgo e autore satirico. In vita, la sua fama letteraria fu legata in particolare alle opere di carattere storico, come il romanzo Il principe Serebrjanyj (1862), ambientato nella Russia del XVI secolo e che ottenne un grande successo di pubblico, e la trilogia teatrale La morte di Ivan il Terribile (1865), Zar Fëdor Ioannovič (1868) e Zar Boris (1870). Divenne celebre anche per le sue poesie e ballate. Vengono qui raccolte per la prima volta in traduzione italiana tutte le sue opere giovanili di genere gotico, scritte tra il 1839 e il 1846.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?