iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Ippocorno e altri racconti di V. Lumaga
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Ippocorno e altri racconti di V. Lumaga

Ippocorno e altri racconti di Vincenzo Barone Lumaga con le illustrazioni di Diana Daniela Gallese sarà disponibile in tutte le librerie dal 7 Ottobre

Annalisa Pierin 9 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Ippocorno e altri racconti, scritto da Vincenzo Barone Lumaga, è senza dubbio il libro perfetto per una lettura a tema Halloween! Vincenzo Barone Lumaga, avvocato, scrittore e (nella sua nuova vita) stand up comedian classe ’78 è da sempre appassionato lettore e autore di racconti e romanzi horror, weird e thriller sovrannaturali. Ai suoi “terribili” di questo libro ben si accompagnano le macabre illustrazioni di Diana Daniela Gallese, giovane illustratrice aquilana. La casa editrice Pensiero Creativo, per il mese di ottobre, ha pensato proprio agli amanti dell’horror, del paranormale e della fantascienza distopica, portando sugli scaffali delle librerie questa raccolta di racconti da paura!

Contenuti
Ippocorno e altri racconti di Vincenzo Barone Lumaga, edito Pensiero CreativoChi è Vincenzo Barone Lumaga? Biografia dell’autoreChi è Diana Daniela Gallese?

Ippocorno e altri racconti di Vincenzo Barone Lumaga, edito Pensiero Creativo

“Ippocorno e altri racconti raccoglie storie scritte negli undici anni trascorsi dalla pubblicazione del mio primo libro. Se può essere difficile inserire molti di loro in un genere preciso (che sia horror, weird o fantascienza distopica), forse il tratto che li accomuna è indagare sul rapporto conflittuale tra i protagonisti delle storie e le realtà che vivono, spesso ostili, quasi sempre misteriose, sovente difficili da interpretare. È fondamentalmente il mio modo di descrivere e indagare sul rapporto conflittuale e turbolento tra l’essere umano e la realtà che lo circonda, e il suo desiderio di comprensione e ricerca, spesso rivolto al trovare una perduta identità” – è così che l’autore descrive il suo tratto distintivo e l’approccio alla scrittura dei racconti presenti nel volume.

Ippocorno e altri racconti di Vincenzo Barone Lumaga

Un flusso. Un flusso come la vita che scorre inesorabile, lenta o veloce che ci appaia, ma costante, immutabile. Non è di certo usuale definire un testo “un flusso”, non sarebbe collocabile nelle collane editoriali; eppure, questo testo, non è definibile in altro modo. Racconti intimissimi e brevi di persone che sentono il mondo altro. Flussi di coscienza, paranoie, ansie e angosce aggrappate scure e pesanti sulla schiena di chi le vive. Inquietudine e turbamenti, paure e confusione sono ingredienti necessari del testo. Una lettura quasi sospesa, che lascia il lettore vibrante a percepire le storie che legge, a Sentire ciò che i protagonisti vivono. Un magone che rimane incastrato sul petto, alza gli occhi dal libro, si guarda intorno turbato, un sospiro dopo ogni lettura, a cui segue un’inevitabile e necessaria, interminabile riflessione. Racconti intimissimi e brevi di individui comuni che si ritrovano in contesti e circostanze altre, come appartenenti, per metà, a un mondo altro.

Chi è Vincenzo Barone Lumaga? Biografia dell’autore

Vincenzo Barone Lumaga è nato a Torre del Greco, in provincia di Napoli, nel 1978. Avido lettore di narrativa di genere – dal poliziesco alla fanstascienza, dalle ghost stories alla narrativa fantastica , soprattutto dei Maestri di lingua anglosassone – scrive racconti con crescente continuità dal 2005.
Laureato in Giurisprudenza, esercita a Napoli la professione di avvocato penalista.
Quando non legge, non arringa e non scrive, si diletta come bassista, chitarrista e compositore.
Per Milena Edizioni ha già pubblicato raccolte di racconti dell’orrore Le ore buie, il thriller soprannaturale Lame di tenebra e il saggio sulla cultura weird Com’era weird la mia valle in collaborazione con Fabio Lastrucci.
Attualmente si è avvicinato al mondo della stand up comedy con spettacoli in giro per l’Italia.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi

Chi è Diana Daniela Gallese?

Diana Daniela Gallese

Diana Daniela Gallese, illustratrice editoriale e artista poliedrica, diplomata in grafica e illustrazione editoriale presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, specializzata in Arte Terapia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Amante del potere esoterico del nero, di boschi oscuri e storie orrorifiche, esordisce nel mondo editoriale con l’albo illustrato La Leggenda di Sleepy Hollow (Officina Milena, 2019). Le sue illustrazioni accompagnano testi editi da Officina Milena, ABEditore, Pidgin, Empireo Editora, La Biblioteca di Lovecraft ecc; collabora inoltre con riviste editoriali nazionali e internazionali tra cui Tit’s n’ Tales, 9righe, IMON, La Nuova Carne, Bomarscé, L’Appeso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?