iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria. 1580: Morte a Siviglia di Susana Martín Gijónì
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaSegnalazioni

Novità in libreria. 1580: Morte a Siviglia di Susana Martín Gijónì

L'autrice ha conquistato la Spagna con questo noir storico dallo strepitoso successo

Ileana Picariello 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

È arrivato in tutte le librerie, fisiche e digitali il nuovo romanzo noir di Susana Martín Gijónì, 1580: Morte a Siviglia, edito da Ponte alle Grazie.

Contenuti
La trama di 1580: Morte a Siviglia di Susana Martín GijónìChi è l’autriceCosa dicono di lei

Il terrore si nasconde nello splendore di Siviglia.

Due protagoniste indimenticabili,
un segreto che avrebbe potuto cambiare la storia,
un intrigo avvincente che non lascia scampo fin dall’inizio.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

La trama di 1580: Morte a Siviglia di Susana Martín Gijónì

Anno del Signore 1580. Siviglia è una delle più ricche e fiorenti città d’Europa. Dal suo porto sta per salpare la flotta delle Indie: dovrà riportare alla Corona spagnola parte di quei tesori del Nuovo Mondo che la stanno facendo grande. Ma l’orrore è in agguato. Sulla polena della nave da guerra che guiderà la spedizione appare la pelle di un volto di donna, scuoiato, dai capelli rossi…

Il crimine è raccapricciante, ma più nefasto ancora è il presagio che la superstizione dei marinai riconosce nella cruenta insegna. A cercare con tenacia la verità è Damiana, prostituta mulatta della Babilonia, una delle più rinomate case di tolleranza della città, collega della vittima. Damiana ignora però di essere molto più coinvolta di quanto creda, e la sua decisione di cercare aiuto presso l’amica d’infanzia Carlina, ora suor Catalina, carmelitana scalza, avrà nuove terribili conseguenze.

1580: Morte a Siviglia di Susana Martín Gijónì

Susana Martín Gijón ha conquistato la Spagna con questo noir storico dallo strepitoso successo. Personaggi riuscitissimi, un intrigo affascinante capace di sorprendere più volte il lettore, un’ambientazione studiata fin nei dettagli, che ci trasporta in una metropoli di quattro secoli fa, fra ricchi palazzi, vicoli oscuri, postriboli, un porto in cui tutti i mondi si incrociano. Il meglio del romanzo storico e il meglio del «noir mediterraneo» uniti in un libro stupefacente, in grado di ipnotizzare il lettore dalla prima all’ultima pagina.

Chi è l’autrice

Susana Martín Gijón, (Siviglia, 1981) è una delle più apprezzate scrittrici di noir in Spagna. Giurista specializzata in relazioni internazionali e diritti umani, dopo essersi formata professionalmente in Italia si è occupata di sviluppo socioeconomico, cooperazione internazionale, diritti civili. Nella sua carriera di scrittrice, iniziata nel 2014, è stata finalista di numerosi premi tra cui: Premio Literario Felipe Trigo e La Trama/Aragón Negro. Di grande successo i suoi cicli polizieschi con protagoniste Annika Kaunda e Camino Vargas. 1580: morte a Siviglia è il suo libro d’esordio in Italia.

1580: Morte a Siviglia di Susana Martín Gijónì

Cosa dicono di lei

«La più grande autrice di noir del panorama attuale». Andrés González-Barba, ABC

«Una delle più prestigiose scrittrici di Spagna, che si abbevera a Cervantes e a Umberto Eco e al contempo si ricollega al noir più contemporaneo. Il lettore avrà la sensazione di immergersi nel XVI secolo». El Correo

«El Correo» «Fate un respiro profondo, cominciate a leggere e… che Dio vi aiuti! Il meglio del noir e del romanzo storico si riuniscono nella penna di Susana Martín Gijón». Luiz Zueco

«Si avverte il magistero del romanzo poliziesco mediterraneo di Camilleri, ma risuona ancora l’eco di Vázquez Montalbán». Público

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?