iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio letterario Antonio Fogazzaro: presentazione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Premio letterario Antonio Fogazzaro: presentazione

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 3
SHARE

Racconto Inedito, Poesia Edita, Microletteratura & Social Network

Contenuti
Racconto Inedito, Poesia Edita, Microletteratura & Social NetworkUn’edizione da record con oltre mille testi partecipanti.

Il Premio Letterario Antonio Fogazzaro ha debuttato nel 2008 ed è arrivato, con orgoglio, alla sua decima edizione. È stato ideato per far emergere nuovi talenti letterari e promuovere la giovane poesia in lingua italiana e in dialetto. Il Premio, in questi dieci anni di attività, ha riportato l’attenzione sulla figura e l’opera di Antonio Fogazzaro (1842-1911), uno degli scrittori più significativi della cultura letteraria fra Ottocento e Novecento. Ha, inoltre, riproposto la conoscenza dell’incantevole territorio della Valsolda, la terra natale della madre dello scrittore vicentino, così affettuosamente descritta nei suoi romanzi più noti.

Un’edizione da record con oltre mille testi partecipanti.

Tutti gli elaborati sono stati depositati entro il 30 aprile. È una partecipazione da record quella per la decima edizione del Premio Antonio Fogazzaro. Sono oltre 630 i “Racconti inediti” proposti, 84 i libri partecipanti al concorso di “Poesia edita” e più di 400 i testi validi per la sezione qualità del concorso di “Microletteratura e social network”.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: arriva Una Storia, la prima biografia ufficiale per il centenario dello scrittore
Crescere tra le righe. Un’estate con Ape Junior: imparare è un’avventura!
Novità in libreria: Il gatto col fiocco e il cappuccio di Roberto Tarallo
Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025

“È davvero un’edizione da record questa, che ha registrato una partecipazione notevole, di gran lunga superiore a quella degli anni passati”

Questo il commento di Alberto Buscaglia, ideatore e curatore del Premio Antonio Fogazzaro. Un’edizione, a quanto emerso, che si contraddistingue anche per la qualità dei testi proposti, per lo stile e per la vena narrativa.

Il tema di quest’anno per i concorsi “Racconto inedito” e “Microletteratura” era dedicato a Luigi Pirandello, nel centocinquantesimo anniversario della nascita. Ricordando un suo famoso titolo e un motto esplicativo della sua poetica, il tema era: “Uno, nessuno e centomila… la vita o la si vive o la si racconta”.  La traccia è stata sviluppata liberamente e con molta originalità dai tanti concorrenti”.

Sabato 17 giugno, nell’Anno dei Borghi d’Italia, istituito dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo, il Premio Antonio Fogazzaro ha aperto le manifestazioni nell’incantevole borgo secentesco di Castello Valsolda con un concerto nella Chiesa di San Martino.

Per tutto il mese di settembre diversi eventi faranno da sfondo al Premio Antonio Fogazzaro. Tuttavia il più atteso sarà sicuramente quello in cui verranno proclamati i vincitori.

Gli oltre 1000 partecipanti sono, infatti, in attesa del giudizio delle giurie che sarà svelato Sabato 9 settembre alle 16.00 a Villa Gallia di Como.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?