iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: gli albi illustrati per la Festa della Donna
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoli

Leggiamo per i piccoli: gli albi illustrati per la Festa della Donna

Sonya Gatto 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

È trascorsa da appena due giorni la Festa della Donna e in occasione di questo per la rubrica Leggiamo per i piccoli ho deciso di consigliare ai bambini e alle bambine dai più piccini ai più grandicelli – dai tre anni ai nove circa – 4 libri che celebrano le personalità e le battaglie di grandi donne che hanno fatto la storia, che parlano dell’importanza della parità di genere soprattutto nello sport e nelle attività comuni; che parlano del coraggio e dell’intraprendenza delle donne sin da bambine.
Scopriamo ora quali sono le letture!

Contenuti
Festa della donna: Indomite di Pénélope BagieuBambine che hanno fatto la storiaCose da maschi o da femmine? di Clémentine Du PontaviceOlga di carta. Il viaggio straordinario di Elisabetta Gnone

Festa della donna: Indomite di Pénélope Bagieu

indomite penelope bagieu bao publishing

Il primo libro che consiglio per la Festa della Donna è intitolato Indomite. Storie di donne che fanno ciò che vogliono, edito da Bao Publishing, scritto da Pénélope Bagieu: una lettura piacevole che mette al centro la donna in tutte le sue miriadi di sfaccettature.

Leggi Altro

Leggiamo per i piccoli: gli youtuber dal video alla carta
I diritti dei bambini: storie che educano e ispirano
Leggiamo per i piccoli: libri di filosofia per bambini
Leggiamo per i piccoli: Internazionale Kids 2024 a Reggio Emilia

Ecco la sinossi!


Coraggiose, sfacciate, anticonformiste, sprezzanti del pensiero omologato e patriarcale. Sono le indomite raccontate da Pénélope Bagieu, storie di donne che la Storia ha relegato ai margini della propria narrazione e che invece meritano un ruolo da protagoniste. Dopo il successo dei due volumi già pubblicati da BAO e andati esauriti in pochissimo tempo, l’opera dell’autrice francese torna in un imperdibile volume unico.

Bambine che hanno fatto la storia

bambine che hanno fatto la storia piccole donne grandi sogni fabbri

Il secondo libro che consiglio è intitolato Bambine che hanno fatto la storia, edito da Fabbri: una lettura interessante e avventuriera che racconta le donne più celebri che da piccole avevano un sogno e lo hanno reso realtà.


Artiste, scienziate, avventuriere… da bambine avevano un sogno, e l’hanno inseguito a ogni costo! Jane ha scritto poesie e romanzi indimenticabili. Marie ha vinto due premi Nobel, per la fisica e per la chimica. Amelia ha sorvolato il pianeta a bordo del suo aeroplano. Frida ha dipinto un mondo originale, colorato e bellissimo. Coco ha sfidato le convenzioni e rivoluzionato la moda. Non c’è nulla che una donna non possa fare, piccola o grande che sia.

Cose da maschi o da femmine? di Clémentine Du Pontavice

cose da maschi o da femmine? Clémentine Du Pontavice babalibri

Il terzo libro per la Festa della Donna è intitolato Cose da maschi o da femmine? di Clémentine Du Pontavice, edito da Babalibri: un libro che racconta che tutti, maschi o femmine, possono fare tutto, senza distinzioni di genere. Ecco la sinossi!

Una mattina Violette vorrebbe giocare a pallone, ma un gruppo di bambini la allontana: «Il calcio è da maschi!». E chi l’ha detto? Per giocare a calcio, c’è bisogno di piedi, di fiato e bisogna sapersi divertire con un pallone. Che cosa c’entra con l’essere femmina o maschio? Piangere, ballare, pilotare un aeroplano, fare scoperte, diventare Presidente della Repubblica, cambiare i pannolini, conquistare il mondo… Chiunque può farlo, non importa il genere. Basta seguire i propri sogni! Testo in stampatello minuscolo. 

Olga di carta. Il viaggio straordinario di Elisabetta Gnone

olga di carta il viaggio straordinario elisabetta gnone salani editore festa della donna

L’ultima lettura che ti consiglio è intitolata Olga di Carta. Il viaggio straordinario di Elisabetta Gnone, edito da Salani: una storia fantastica che insegna a credere in sé stessi e nelle proprie capacità sin da bambini. 


Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d’aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia Tomeo, barbiera del villaggio sostiene che Olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell’infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura.

Per questo i racconti di Olga hanno tanto successo: perché sconfiggono mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Un giorno, per consolare il suo amico Bruco, dal carattere fragile, Olga decide di raccontargli la storia della bambina di carta che un giorno partì dal suo villaggio per andare a chiedere alla maga Ausolia di essere trasformata in una bambina normale, di carne e ossa.

Il viaggio fu lungo e avventuroso: s’imbatté in un venditore di tracce, prese un passaggio da un ragazzo che viveva a bordo di una mongolfiera e da un altro che attraversava il mare remando. Più volte rischiò la vita, si perse, ma fu trovata da un circo. E quando infine trovò la maga, solo allora la bambina di carta comprese quante cose fosse riuscita a fare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?