iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Messi di Fabrizio Gabrielli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Messi di Fabrizio Gabrielli

Sonya Gatto 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

In uscita dal 14 ottobre, in tutte le librerie fisiche e digitali, il nuovo libro di Fabrizio Gabrielli intitolato Messi, pubblicato da 66thand2nd.

Contenuti
La sinossi e un estratto di MessiL’autore Fabrizio Gabrielli

Dopo aver parlato della storia intima di Cristiano Ronaldo, lo scrittore ha deciso di scrivere a cuore aperto su uno dei giocatori più vincenti della storia del calcio mondiale, la pulce Lionel Messi. Ma, come scrive Gabrielli, essere sempre all’altezza dell’immagine di un semidio, può risultare lacerante e in questo racconto appaiono luci e ombre di questo calciatore che punta a vincere i prossimi Mondiali in Qatar.

La sinossi e un estratto di Messi

Messi era molto diverso da Ronaldinho. Era costante. Certo, il suo status non era neppure lontanamente paragonabile a quello del brasiliano, era tutto da meritare, da costruire. La teoria del dono divino, del genio innato, è mendace, oltre che autoconsolatoria. Anche Van Gogh, per comprendere la tecnica e l’uso del colore, copiò dalla prima all’ultima tutte e 197 le illustrazioni del manuale di disegno di Charles Bargue.

Dopo due stagioni a contatto con il suo calcio trascinante, con il suo carisma dirompente, con la sua decisività, però, ora Lionel Messi è pronto a oscurare la stella di Ronaldinho. È il momento della maturità, della perdita dell’innocenza.

Messi di Fabrizio Gabrielli 66thand2ndTutti sanno chi è Lionel Messi: è il calciatore che ha vinto più volte nella storia il Pallone d’Oro. All’interno della squadra più identitaria d’Europa e del calcio moderno, il Barcellona, è cresciuto fino a diventare il protagonista principe di un’epoca irripetibile. Ha frantumato record su record, ha collezionato trionfi, ma non sempre è stato felice. Ha lasciato la sua patria, l’Argentina, e la sua patria non l’ha mai perdonato del tutto.

Leggi Altro

Novità in libreria: Uomini contro la mafia di Vincenzo Ceruso
Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi

Nessuno sa davvero chi è Lionel Messi. Ha sempre giocato a calcio, è spesso stato il calcio. Ossessionato dalla vittoria, dal costante miglioramento, eppure imbrigliato in un’eterna – e interminabile – ricerca della sua identità. «Messi è Maradona tutti i giorni» è stato detto con un’espressione memorabile, e potremmo aggiungere: «Messi porta il peso di dover essere Maradona tutti i giorni».

In questa avvincente biografia Fabrizio Gabrielli racconta ascese, cadute e risalite di un calciatore che è riuscito a fagocitare la storia e la mistica di un club, quel Barcellona che si definisce «più di un club», diventando lui stesso il club.

E quando l’amore – che sembrava non poter finire mai – è finito, Messi ha saputo chiudere un’èra, e aprirne una nuova, abbracciando lo sfarzo del Psg, lasciandosi per sempre alle spalle la retorica posticcia della «pulce», dell’eterno bambino gioioso. Passati i trentacinque anni guarda ora a quello che sarà molto probabilmente il suo ultimo Mondiale, a quel Qatar che gli potrebbe dare il titolo che gli manca, il più ambito.

L’autore Fabrizio Gabrielli

fabrizio gabrielli

Fabrizio Gabrielli è vicedirettore dell’Ultimo Uomo, rivista online di proprietà di Sky Sport. Ha scritto articoli e reportage per i blog di Finzioni, Edizioni SUR, Fútbologia e per le riviste Esquire, Footballista, Undici occupandosi di calcio e Sudamerica, spesso in combine. Nel 2012 ha pubblicato il libro di storie sportive Sforbiciate (Piano B) e nel 2019 Cristiano Ronaldo. Storia intima di un mito globale (66thand2nd, 2019, vincitore del premio Invictus – Guerin Sportivo).

Nel 2022 è il turno di Messi (66thand2nd).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?