iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri e Cinema: Jeffrey Dahmer, la storia del cannibale di Milwaukee
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Libri e CinemaNotizie

Libri e Cinema: Jeffrey Dahmer, la storia del cannibale di Milwaukee

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Su Netflix sta spopolando la serie Dahmer, il cannibale del Milwaukee. Jeffrey Dahmer è stato uno dei serial killer più spietati della storia americana. A 34 anni è stato ucciso, massacrato di botte, in carcere. Tra il 1978 e il 1991 ha seminato il panico mietendo diciassette vittime, quasi tutti uomini neri e omosessuali. Si guadagnò un soprannome: “Il cannibale di Milwaukee”.

Contenuti
Dahmer, la serie NetflixIl caso DahmerI libri sulla vita del serial killer di MilwaukeeJeffrey Dahmer: Il cannibale di Milwaukee di Jacopo Pezzan e Giacomo BrumoroLo sguardo del diavolo: Jeffrey Dahmer di Andrea Franco

Dahmer, la serie Netflix

DahmerLa vita di Jeffrey Dahmer è disponibile sulla piattaforma di streaming, Netflix. La sceneggiatura di Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer è di Ryan Murphy. Nella serie sono messi in evidenza i crimini efferati contro persone di colore e omosessuali. Non si può non rimanere sconvolti dall’efferatezza con cui l’arco narrativo di Dahmer viviseziona fatti che toccano la nostra società ancora oggi, nel profondo. Un viaggio all’inferno, così lontano eppure così pericolosamente vicino alle radici del Male.

Sono innumerevoli le chiamate che, nel corso degli anni, hanno raggiunto la questura di Milwaukee per dare l’allarme: riportavano di aver sentito grida, nauseabondo e persistente odore di carne marcia, di aver visto giovani correre, terrorizzati e nudi, per i corridoi del palazzo. Sempre lo stesso palazzo.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Il caso Dahmer

Nel luglio del 1991 la polizia di Milwaukee entra nell’appartamento del trentunenne Jeffrey Dahmer e scopre il macabro museo personale di un serial killer: un freezer colmo di teste umane, teschi, ossa e altri resti in vari stati di decomposizione. Dahmer confessa sedici omicidi compiuti nei quattro anni precedenti nel Wisconsin, oltre a uno in Ohio nel 1978, ammettendo anche atti inimmaginabili di necrofilia e cannibalismo.

Dahmer

Questa scoperta sciocca gli Stati Uniti e sconvolge la comunità locale infuriata del fatto che un assassino così depravato abbia potuto operare per tanto tempo nella loro città. Come mai Dahmer, condannato nel 1988 per abusi sessuali su un minore, è riuscito a evitare i sospetti e l’attenzione delle forze dell’ordine mentre perlustrava la scena gay di Milwaukee alla ricerca di vittime in prevalenza di colore

Questo documentario è il terzo della serie del regista Joe Berlinger (Conversazioni con un killer: Il caso Bundy, Conversazioni con un killer: Il caso Gacy) e presenta colloqui audio inediti tra Dahmer e il suo team di difesa, fornendo uno spaccato della sua psiche contorta e rispondendo in chiave moderna alle domande rimaste aperte sulla responsabilità della polizia.

I libri sulla vita del serial killer di Milwaukee

Per capire meglio la storia, o se si vuole approfondire il profilo psicologico del killer, vi consiglio alcune letture.

Jeffrey DahmerJeffrey Dahmer: Il cannibale di Milwaukee di Jacopo Pezzan e Giacomo Brumoro

L’hanno soprannominato “il mostro”, “il cannibale”, ma questi termini possono descrivere soltanto parzialmente le azioni di Jeffrey Dahmer. Dopo il suo arresto, in quella che è stata subito ribattezzata “la casa dell’orrore”, vengono ritrovati quattro busti umani, due teste all’interno del freezer, altre due nel frigorifero, sette teschi e una decina di peni all’interno di una pentola, più una botte piena di ossa e carne umana in dissolvimento.

Tra il 1978 e il 1991 Jeffrey Dahmer ha violentato, ucciso, smembrato e in parte mangiato 17 persone. E fino al giorno dell’arresto non c’era nemmeno un’indagine in corso su di lui, nessuno sospettava minimamente che a Milwaukee circolasse indisturbato un assassino seriale.L’epopea del serial killer più bestiale della storia americana è una miscela esplosiva di fatti e sensazioni che turbano nel profondo e che ci pongono di fronte a inquietanti interrogativi: com’è potuto accadere tutto ciò? Dove può arrivare l’abisso della mente umana? Ma, soprattutto, c’era un modo di evitare questa tragedia?

Dahmer

Lo sguardo del diavolo: Jeffrey Dahmer di Andrea Franco

Entra nella mente del serial killerJeffrey Dahmer è il cannibale di Milwaukee. Jeffrey Dahmer, Jeff, è un diavolo che indossa la maschera del bravo ragazzo. Cosa si nasconde dietro il suo sorriso silenzioso? Cosa c’è dietro quello sguardo, lo sguardo del Diavolo, del carnefice spietato che non conosce il confine tra il mondo reale e le immagini oscure che prendono forma nella sua mente? Diciassette omicidi. Diciassette anime cadute tra le fiamme di un inferno caldissimo, tra gli artigli di un demonio insospettabile. È il 1978 quando il male prende il sopravvento.

Jeff ha solo diciotto anni. Uccide la prima vittima con ferocia inverosimile. E ne smembra il cadavere.  Cannibalismo, necrofilia, stupro, adescamento di minori. Una condanna a quindici ergastoli. Un viaggio nella perversione dell’animo. Un viaggio ipnotico. Nel buio. E nel terrore oscuro. Feroce.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?