iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Musica e libri, la biografia di Axl Rose: amori, rock ed eccessi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Musica e libri, la biografia di Axl Rose: amori, rock ed eccessi

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 7
SHARE

Oggi, 28 settembre 2022, amanti del rock, esce ufficialmente la biografia di Axl Rose, il leader del gruppo Guns ‘N Roses. Il libro è scritto da Ken Paisli, edito da il Castello. Il titolo è Axl. La biografia del leader dei Guns N’Roses.

Contenuti
Axl. La biografia del leader dei Guns N’RosesGli amori, la droga e gli eccessiErin e Stephanie, i suoi grandi amoriChi è Axl Rose?Axl e i Guns N’ Roses

Axl. La biografia del leader dei Guns N’Roses

Axl. La biografia del leader dei Guns N'RosesLa nuova versione aggiornata al 2021 comprende oltre trecento pagine dedicate alla vita del frontman e della band, basata sulle voci dei protagonisti. Una ricostruzione partita dalle fonti che ha unito dieci libri e oltre 500 tra interviste e dichiarazioni dal 1986 al 2021.

Proprio nell’anno in cui Rose ha compiuto 60 anni, Paisli ha unito i punti di una vita tra abusi sessuali, problemi con la legge e milioni di dischi venduti. Donne bellissime, amori e rivalità, droga, alcool e sullo sfondo sempre la musica rock che accomuna artisti e fan in tutto il mondo. Rumors e retroscena, a volte drammatici a volte divertenti, aneddoti tra music business ed eccessi. Nel volume, oltre ad una arricchita sezione fotografica, è documentata la storia recente della band: dalla pubblicazione dell’album “Chinese Democracy” del 2008 fino alla recente reunion e ai tour mondiali di questi ultimi anni.

Leggi Altro

Novità in libreria: Indian Napoli di Al Gallo
Lettera a Jeff Bezos: luci e ombre di Amazon in un memoir sincero e rivelatore
Stephen King torna con Never Flinch. La lotteria degli innocenti: il nuovo thriller con Holly Gibney
Casa Pasolini riapre al pubblico: a Roma tornano a vivere i luoghi del poeta

Gli amori, la droga e gli eccessi

Il volume racconta attraverso le voci dei protagonisti dell’epoca la vita del frontman e la genesi della band, il periodo del grande successo e dei guai con la giustizia, fino agli ultimissimi anni: oltre 500 tra interviste, aneddoti, dichiarazioni e retroscena dal 1986 a oggi.

E poi tante, tantissime foto, che ben raccontano il periodo d’oro della band. Ma anche le furiose litigate tra i membri dei Guns, le diatribe con le altre stelle della musica (da Steven Tyler degli Aerosmith all’astio conclamato per Bon Jovi, passando per la quasi rissa con Kurt Cobain per colpa di Courtney Love e la lite con David Bowie).

Erin e Stephanie, i suoi grandi amori

Gli amori di Axl, raccontati come mai prima d’ora: quello per Erin Everly, figlia del fondatore degli Everly Brothers, a cui dedicò l’immortale Sweet Child O’ Mine, e quello per Stephanie Seymour, supermodella di Sports Illustrated e Vogue che compare in due videoclip dei Guns, Don’t cry e November Rain (è in onore di Axl che lei si fece tatuare un mazzo di rose sulla caviglia destra).

Una biografia non autorizzata che riaccende i riflettori su una band indimenticabile. E su un musicista che è entrato nell’Olimpo della musica.

Chi è Axl Rose?

Nato in Indiana con il nome di William Bruce Rose Jr., Axl Rose si trasferì in California, facendo lavori saltuari e suonando in diverse band fino alla formazione dei Guns N’ Roses a metà degli anni ’80. I Guns N ‘Roses hanno ottenuto il plauso della critica, ma le buffonate di Rose hanno causato non poche polemiche. Dopo l’Use Your Illusion Tour, Rose è diventato un eremita. Di tanto in tanto è riapparso, con la band, promettendo di pubblicare l’album Chinese Democracy, che ha finalmente raggiunto i negozi nel 2008.

Axl Rose è nato il 6 febbraio 1962 a Lafayette, nell’Indiana. Sua madre aveva 16 anni e suo padre, William Bruce Rose Sr., ne aveva 20. Rose Sr. se ne andò quando suo figlio era un bambino. La madre di Rose in seguito sposò Stephen Bailey e cambiò il nome di suo figlio in William Bruce Bailey. Rose è cresciuto credendo che Bailey fosse il suo padre biologico fino a quando, a 17 anni, ha scoperto l’esistenza di suo padre mentre esaminava le carte a casa dei suoi genitori. Ha iniziato a usare Rose come cognome.

Rose ha avuto spesso problemi con la polizia e ha trascorso del tempo in prigione con l’accusa di intossicazione pubblica e percosse. Dopo alcuni problemi con la polizia, si trasferì a Los Angeles nel 1982. Poco dopo, si unì alla band AXL. L’esperienza fu così divorante che cambiò legalmente il suo nome in W. Axl Rose.

Axl e i Guns N’ Roses

Axl Rose ha svolto lavori saltuari per mantenersi mentre suonava in band come Rapid Fire, LA Guns e Hollywood Rose. Alla fine ha formato i Guns N’ Roses, e con la band ha pubblicato un EP nel 1986 seguito dal loro album di debutto nel 1987,  Appetite for Destruction, su Geffen.

La band ha avuto subito successo e Rose divenne rapidamente una figura amata e odiata. Sebbene acclamato come uno dei cantanti più carismatici e di successo di tutti i tempi, era spesso in ritardo per le esibizioni e gli spettacoli spesso iniziavano con diverse ore di ritardo rispetto al programma. Quando la band pubblicò G N’R Lies nel 1988, fu accusato di essere razzista e omofobo, sulla base dei testi di “One in a Million”.

Dopo la morte di due persone mentre ballavano al ritmo di “It’s So Easy” di GNR durante il concerto dei Monsters of Rock, Rose è diventata famoso per aver interrotto gli spettacoli per affrontare i fan indisciplinati. In un concerto a St. Louis nel 1991, si è tuffato tra la folla per recuperare la videocamera di un fan, che è stata rubata. Tornato sul palco, ha denunciato il personale di sicurezza ed è uscito dal palco. Ne seguì una rivolta che causò danni per 200.000 dollari e i Guns N ‘Roses furono banditi dalla città.

Durante l’Use Your Illusion Tour, a sostegno del doppio album con lo stesso nome, le invettive e deliri di Rose dal palco sono diventate più frequenti, così come i walk-off e le rivolte. Dopo la loro ultima esibizione di Use Your Illusion, il 17 luglio 1993, a Buenos Aires, in Argentina, la band andò in letargo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?