iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dall’Italia a Laos: i libri per bambini donati alle scuole
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Dall’Italia a Laos: i libri per bambini donati alle scuole

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer, in questi due anni ci siamo abituati ad ascoltare notizie tristi e angoscianti. Per fortuna, abbiamo anche molte notizie che ci ridanno il sorriso e che ci spingono a voler andare avanti. Tra queste notizie rientra anche l’iniziativa di donare dei libri per bambini. Un passaggio culturale che aiuterà la formazione dei piccoli studenti del Laos.

Contenuti
10 Libri per bambini dall’Europa per LaosAmali e l’albero di Chiara Lorenzoni

10 Libri per bambini dall’Europa per Laos

Il libro per bambini Amali e l’albero, scritto da Chiara Lorenzoni con le illustrazioni di Paolo Domeniconi, edito in Italia da EDT sarà donato ai giovanissimi studenti delle scuole del Laos. La donazione si inserisce all’interno di una iniziativa promossa dalla Delegazione dell’Unione Europea, cui l’Ambasciata d’Italia a Bangkok ha aderito. L’iniziativa promuove la diffusione di libri illustrati per bambini e ragazzi, di autori europei, nelle scuole e biblioteche del Laos.

L’iniziativa, presentata a Vientiane, alla presenza del Ministro dell’istruzione laotiano Phout Simmalavong e di esponenti dei Ministeri dell’Istruzione, dell’Ambiente, della Cultura e degli Affari esteri, ha l’obiettivo di promuovere la lettura favorendo lo scambio culturale e la sensibilizzazione sui temi della sostenibilità.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Gli Stati che hanno aderito sono dieci: Austria, Cipro, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Polonia, Portogallo e Spagna. I dieci stati europei hanno offerto dei libri rivolti principalmente a bambini dai 7 ai 12 anni, con illustrazioni accattivanti e incentrati principalmente su questioni ambientali.

I dieci libri sono stati tradotti in laotiano a cura di EUDEL e stampati in 1.000 copie ciascuno. I volumi saranno forniti gratuitamente alle biblioteche nazionali e provinciali del paese, dove il numero di libri per bambini è ancora limitato e distribuiti anche alle scuole urbane e rurali del Laos per garantire che queste risorse siano effettivamente accessibili e disponibili per tutti.

Amali e l’albero di Chiara Lorenzoni

Amali e l’albero di Chiara Lorenzoni è un libro adatto ai bambini dai 5 anni in su. Leggiamo insieme la trama:

libri per bambini laos amali e l'alberoIn collaborazione con Amnesty International Italia Un libro illustrato poetico, forte e gioioso per raccontare le paure e poi la felicità di una bambina che, arrivata da un paese lontano, trova nella terra in cui è approdata nuovi amici, profumi, sapori. Amali vede dalla finestra della sua cameretta l’albero, quell’albero che vaga per il paese e intimorisce gli abitanti.

Esce di casa, gli si avvicina, gli parla, e scopre che l’albero è solo triste perché ha perso le radici e non sa più qual è il suo posto. Amali ricorda allora il viaggio che l’ha portata, come l’albero, lontana da casa. Le torna alla mente il sole caldo della sua terra, ma anche la paura che a volte l’assaliva.

Ma ora non ha più paura, ha scoperto cose nuove nel suo nuovo paese, e degli amici. Il mattino dopo, al risveglio si affaccia alla finestra e non vede l’albero, ma un ramo frondoso pieno di foglie e fiori poggiato sul davanzale. Fiori dal profumo dolce di cacao, fiori dal profumo salato delle gocce del mare che ha attraversato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?