iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Emoji Dick: quando un grande classico incontra i “linguaggi” d’oggi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Emoji Dick: quando un grande classico incontra i “linguaggi” d’oggi

Massimo 8 anni fa Commenta! 3
SHARE

Moby Dick è il vostro libro preferito? E allora perché non leggere il romanzo di Herman Melville scritto interamente con gli emoji: Emoji Dick. Scopriamo di più su questo progetto bizzarro, lanciato da Fred Benenson su Kickstarter.

Benenson è un ingegnere informatico di Kickstarter, società che gestisce un sito web di finanziamento collettivo per progetti creativi. Vista la sua professione, è venuto a contatto con gli emoji ancor prima che avesse il suo vero e proprio boom di successo: ne fu da subito colpito. Vide in quelle faccine, la possibilità di rivoluzionare il mondo della comunicazione e della scrittura. Ed ebbe ragione, gli emoji infatti, come già abbiamo precedentemente detto, risultano, ad oggi, essere il linguaggio più usato al mondo.

Contenuti
Moby Dick è il vostro libro preferito? E allora perché non leggere il romanzo di Herman Melville scritto interamente con gli emoji: Emoji Dick. Scopriamo di più su questo progetto bizzarro, lanciato da Fred Benenson su Kickstarter.Un successo immediato e inaspettato! Gli emoji sono ormai un idioma universale, valido e comprensibile per tutti. Sarà davvero la lingua del futuro? Voi cosa ne pensate?

Convinto delle sue idee, Benenson, insieme ad alcuni colleghi, cominciò a scrivere brevi frasi utilizzando solo le faccine, che poi divennero alcune righe e, in seguito, brevi racconti. Fu allora che si chiesero se sarebbero riusciti a scrivere un intero libro solo con gli emoji. Decisero che, visto che scriverne uno da zero sarebbe stato troppo complicato, fosse più fattibile tradurne uno esistente.

emoji dick

Leggi Altro

Novità in libreria: Indian Napoli di Al Gallo
Lettera a Jeff Bezos: luci e ombre di Amazon in un memoir sincero e rivelatore
Stephen King torna con Never Flinch. La lotteria degli innocenti: il nuovo thriller con Holly Gibney
Casa Pasolini riapre al pubblico: a Roma tornano a vivere i luoghi del poeta

Benenson si mise alla ricerca del testo da tradurre, cercava qualcosa d’impatto. Dopo aver scartato l’ipotesi di tradurre la Bibbia, troppo dispendiosa nei tempi, trovò il libro che faceva al caso suo: Moby Dick di Herman Melville, la celebre caccia alla balena del capitano Achab.

La realizzazione richiese diversi anni, ad essa collaborarono diverse persone. Benenson decise di sottotitolare il testo originale inglese con l’utilizzo degli emoji.

Il progetto fu finanziato grazie alle donazioni Kickstarter. In poche settimane, il libro, raccolse 3,676 dollari. Nasce così Emoji Dick.

emoji dick

Terminato il lavoro, il libro è stato reso in formato cartaceo, inizialmente al prezzo di 40 dollari nella versione economica, e 200 dollari nella versione più curata, quella con copertina rigida e pagine plastificate. Una copia del libro è entrato a far parte della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

[su_button url=”http://www.emojidick.com/” background=”#ef8a2d” icon=”icon: user”]Fonte[/su_button]

Un successo immediato e inaspettato! Gli emoji sono ormai un idioma universale, valido e comprensibile per tutti. Sarà davvero la lingua del futuro? Voi cosa ne pensate?
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?