iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Spazio ai Classici: La moda, con le sue sfilate, è il primo grande classico della storia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Spazio ai Classici: La moda, con le sue sfilate, è il primo grande classico della storia

Nicole Rastelli 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

In un articolo precedente abbiamo detto che definire un libro un grande classico è un’impresa molto soggettiva. Oggi vorrei proporre una serie di libri che sotto un profilo storico, culturale e sociale posso farci comprendere la storia del ‘900. Si tratta della collana Sfilate, edita da Ippocampo. Sfilate

Che cosa sono le Sfilate di Ippocampo?

Le Sfilate di Ippocampo sono una collana di libri che raccontano la storia delle più grandi case di moda che in qualche modo hanno lasciato il segno nelle persone, nella loro quotidianità e che dunque hanno modificato la storia dell’essere umano. Possiamo trovare la storia di Chanel, Dior, Prada etc…

Lo so che qualcuno di voi potrà storcere il naso, ma vogliamo ricordare la rivoluzione che ha fatto Chanel quando fu la prima donna a indossare i pantaloni? Siamo agli inizi degli anni ’20 del 900 e Coco Chanel rivoluziona il vestiario femminile. Rivoluziona gli accessori: creerà quella che noi oggi chiamiamo bigiotteria, gioielli alla portata di tutti. Come fa quindi il suo libro Chanel. Sfilate. Tutte le collezioni a non far parte della categoria dei grandi classici?

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale
Magda Goebbels: Il dramma di una figura enigmatica del Terzo Reich

La prima raccolta completa delle creazioni firmate da Karl Lagerfeld e Virginie Viard per Chanel, in un’edizione ampliata e aggiornata con oltre 180 collezioni presentate attraverso gli scatti delle sfilate. Dal suo debutto come direttore creativo della maison nel 1983 fino alla sua ultima collezione nel 2019, Karl Lagerfeld ha stupito e incantato il mondo con il suo ineguagliabile genio. Oltre a raccogliere i look-chiave di tutte le collezioni haute couture, prêt-à–porter, crociera e métiers d’art, realizzate prima dal grande maestro e poi dal suo braccio destro e successore, Virginie Viard, il presente volume include ventotto nuove sfilate e foto di capi raramente visti prima d’ora.

Un viaggio che ci racconta la visione e l’evoluzione creativa di un mostro sacro della moda e di un marchio leggendario. Con oltre 1450 immagini, questa monografia si pone come fonte d’ispirazione e irrinunciabile riferimento per i professionisti della moda e per i fan della maison Chanel. Sfilate

Vogliamo parlare della iconica gonna a corolla di Dior degli ’50? Vitino stretto e linee mai viste prima nella storia del vestiario? Possiamo trovare tutto questo nel libro Dior. Sfilate – Tutte le collezioni da Christian Dior a Maria Grazia Chiuri.

La prima antologia delle creazioni Dior attraverso le foto di oltre 180 collezioni. Il volume ripercorre le leggendarie sfilate di Christian Dior (il famoso New Look), nonché quelle dei suoi successori: Yves Saint Laurent, Marc Bohan, Gianfranco Ferré, John Galliano, Raf Simons e le prime creazioni di Maria Grazia Chiuri per la Maison. La neo-collana « Sfilate – tutte le collezioni », i cui volumi vengono ideati con il coinvolgimento delle singole Maison, è un progetto editoriale internazionale di grande ambizione e lungo respiro.

Sfilate

Vogliamo parlare della rivoluzione della Minigonna negli anni ’60?

La mia gonna corta è felicità.
[…]
La mia gonna corta è una bandiera
di liberazione nell’esercito delle donne.
– Eva Ensler

Possiamo essere in disaccordo sul fatto che questi libri possano o no essere messi nella categoria Grandi Classici, ma non possiamo dimenticare come la moda faccia parte della nostra storia e come essa la modifichi incessantemente. Anche se non “la seguiamo”, noi donne i pantaloni li portiamo comunque, i vestiti “che vanno di più” in quel momento ce li abbiamo in ogni caso nell’armadio. Abbiamo il nostro stile personale e magari non seguiamo gli Influencer, ma la moda passata ci insegna come in qualche modo abbia fatto la storia e di conseguenza anche quella di oggi e futura.

Moda, definizione: Aspetto e comportamento di una comunità sociale secondo il gusto particolare del momento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?