iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un mare di libri: il festival di Rimini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Un mare di libri: il festival di Rimini

Nicole Rastelli 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Cari lettori di iCrewplay, oggi voglio parlarvi di un festival organizzato a Rimini, chiamato Mare di libri (bellissimo titolo, richiamando il mare della riviera romagnola). La caratteristica di questo festival, oltre ai libri, sono i ragazzi. Giovani lettori delle scuole medie e superiori della provincia di Rimini che volontari si immergono nel festival della un mare di libriletteratura.

Questo progetto nasce nel marzo del 2008 grazie all’Associazione Culturale Mare di Libri che si occupa di tutta l’organizzazione.

Appassionate frequentatrici di festival ed eventi letterari, sognavano da tempo di realizzare un festival che fosse dedicato specificatamente ai ragazzi più grandi; hanno così ideato “Mare di Libri” e presentato il loro progetto a Beatrice Masini, editor Rizzoli, che ha condiviso il loro entusiasmo. Grazie alla collaborazione con la casa editrice Rizzoli “Mare di Libri” è diventata realtà.

Questa è la XIV edizione e si svolgerà venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 giugno. Ogni giornata è organizzata con eventi diversi a ogni ora con il costo di 4 euro a persona. Insomma, sono tre giorni di incontri con gli autori italiani e stranieri più amati dai ragazzi, laboratori e spettacoli tutti dedicati a loro.

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

A cosa serve il festival un Mare di Libri? Un mare di libri

Mare di Libri è il primo festival di letteratura in Italia dedicato unicamente agli adolescenti.
È una manifestazione all’insegna del divertimento culturale, un appuntamento annuale per tutti i ragazzi che amano i libri e la lettura e che hanno voglia di condividere le loro passioni con altri coetanei.
Il festival è un’occasione di incontro e di dialogo con scrittori italiani e ospiti internazionali, attraverso diverse tipologie di eventi: presentazioni di libri freschi di stampa, monografie legate alle figure degli autori più influenti, dibattiti che offrono la possibilità di confrontarsi e scambiare opinioni con altri ragazzi e esperti, proiezioni di film, letture, laboratori e spettacoli.

Mare di libri non è solo un festival realizzato per gli adolescenti, ma dagli adolescenti: la sua forza propulsiva sono infatti più di cento volontari delle scuole medie e superiori che divisi in squadre – ognuna con il proprio compito specifico – svolgono tutte le mansioni legate alla gestione del festival: vendita di libri e biglietti per gli eventi, allestimento delle sale, coordinazione di giochi e laboratori, realizzazione di materiale audiovisivo fino all’accoglienza degli autori e degli ospiti.
Sono gli stessi volontari, coordinati da un ristretto gruppo di adulti, a occuparsi durante tutto l’anno della direzione artistica del festival – attraverso periodiche riunioni in cui le proposte di ciascuno vengono condivise e valutate – e della comunicazione sia web, tramite i social network, che tradizionale, con la distribuzione di volantini e materiale informativo.

Mare di Libri si svolge nel centro storico di Rimini, nei luoghi più ricchi di storia della città, tra i quali è facile spostarsi a piedi. Vivere il festival è un’occasione unica per scoprire un altro lato della città, oltre a quello di località di mare e, nello stesso tempo, per poter godere di un periodo particolarmente piacevole della stagione balneare.

Sul sito ufficiale del festival potete trovare il modo di prenotarvi all’evento che preferite.

Cari lettori, sul nostro sito potete trovare anche gli articoli delle scorse edizioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?