iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Autori in tasca: Theodor Mommsen, Premio Nobel del 1902
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Autori in tascaNotizie

Autori in tasca: Theodor Mommsen, Premio Nobel del 1902

Francesca Savino 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro lettore, oggi ti voglio presentare Christian Matthias Theodor Mommsen: epigrafista, filologo, giurista, numismatico, storico tedesco, oltre a essere considerato il più grande classicista del XIX secolo.

Contenuti
Biografia di Theodor MommsenBibliografia di Theodor Mommsen

Per premiare la carriera accademica e scientifica, oltre alle pubblicazioni, relative agli studi sulla storia e sul diritto romano, nel 1902 è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura, in base alla seguente motivazione: Al più grande maestro vivente della scrittura storica, con speciale riferimento al suo maggior lavoro, La storia di Roma.

Theodor Mommsen

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Gli furono assegnati altri riconoscimenti: nel 1868 ottenne la medaglia Pour le Mérite, e, successivamente fu insignito della cittadinanza onoraria di Roma; nel 1895, ottenne l’assegnazione della medaglia della Royal Numismatic Society, per premiare la sua attività di numismatico. Allo storico è stato dedicato l’asteroide 52293 Mommsen.

Biografia di Theodor Mommsen

Nato a Garding, città dello Schleswig-Holstein, stato federale, attualmente, posto a nord della Germania; ma nel 1817, anno di nascita dell’autore, era un territorio danese. Trascorse la sua infanzia a Oldesloe, situato nello stato federale natio e compì i primi studi ad Altona, distretto che sorge a ovest di Amburgo.

Frequentò l’Università di Kiev, indirizzo di giurisprudenza, per cinque anni dal 1838. Approfondì i suoi studi di storia classica, grazie a una borsa di studio, che gli consentì di visitare la Francia e l’Italia. Al rientro, fu giornalista a Rendsburg , durante la rivoluzione del 1848, quindi fu nominato professore di legge all’Università di Lipsia.

Dopo un paio di anni fu costretto a licenziarsi a causa delle sue idee liberali, nel 1852 fu nominato, all’Università di Zurigo, professore di diritto romano e due anni dopo all’Università di Breslavia, in Polonia. Dal 1858 al 1887 insegnò all’Università di Berlino.

Dopo essersi sposato con la moglie Marie Reimer, diedero alla luce sedici figli.

È morto a Charlottenburg, quartiere di Berlino, nel 1903, un mese prima del suo ottantaseiesimo compleanno; il suo corpo riposa in pace al cimitero Kreuzberg di Berlino.

Bibliografia di Theodor Mommsen

Tomba di Theodor Mommsen

Dopo gli studi in legge, e la docenza in diritto, si dedicò, principalmente, allo studio di tre argomenti:

  1. lo studio di Roma antica, pubblicato in edizione unica, La storia di Roma o in otto volumi: Dalla preistoria alla cacciata dei re da Roma; Dall’abolizione dei re di Roma sino all’unione dell’Italia; Dall’unione d’Italia fino alla sottomissione di Cartagine; Dalla sottomissione di Cartagine a quella della Grecia; La rivoluzione (Parte prima) Fino alla prima restaurazione di Silla; La rivoluzione. Parte seconda: Fino alla morte di Silla; La monarchia militare (Parte prima) Dalla morte di Silla alla dittatura di Pompeo; La monarchia militare. Parte seconda: Cesare; e il libro L’impero di Roma;
  2. l’epigrafia romana, scrivendo un trattato sui metodi di autopsia, Corpus Iuris Civilis: Codex Iustinianus, Recognovit Paulus Krueger;
  3. il diritto romano, oltre a insegnarlo, scrisse numerosi trattati, tra cui Disegno del diritto pubblico romano e Le opere. Dalla lettera premessa alle iscrizioni latine del regno di napoli- da: storia di roma-da:l’impero di roma-da: disegno del diritto pubblico romano dal codicillo testamentario.

Ultime curiosità: l’opera Storia di Roma fu concepita nel 1850, quando tenne una conferenza e casualmente erano presenti due editori, che gli proposero di scrivere un libro, non a carattere scolastico, ma un lavoro di narrazione degli eventi rivolto ai lettori più colti.

Accettò l’incarico sia per la passione verso questo argomento, sia come sostentamento alternativo allo stipendio universitario che non riceveva più dopo il licenziamento, avvenuto a causa dei suoi ideali.

L’opera è stata pensata come composta dai primi cinque volumi, gli ultimi tre volumi sono stati scritti postumi, grazie ai suoi appunti ritrovati nel 1980.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?