iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Atene, tra letteratura e architettura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Atene, tra letteratura e architettura

Jessica G. 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Ciao mio caro iCrewer eccomi ancora qui per il nostro viaggio tra letteratura e architettura, i luoghi e le curiosità di alcuni dei paesi e delle città più belle del mondo. Oggi andiamo in Grecia, tra miti e leggende, scopriamola insieme!

Contenuti
Atene, tra letteratura e architetturaUn paese di grande ricchezza culturale!La capitale più antica d’EuropaTutto OK?Atene e il Partenone, sapevi che…?Questa è Sparta!!!Il palazzo di Cnosso e il Minotauro

Atene, tra letteratura e architettura

Mythos di Stephen FryLa Grecia, un paese con una cultura e una storia millenaria, piena di fascino e di grandi miti che abbiamo studiato tutti e di cui, almeno una volta nella vita, abbiamo sentito parlare.

Proprio da questo fantastico paese deriva il moderno pensiero di stato, dalle sue antiche Polis, le città stato, per non parlare delle opere letterarie e non solo. Troverai tantissimo altro nell’articolo di Cristina, Mitologia greca vista con occhi moderni, tra le pagine di Mythos di Stephen Fry.

Leggi Altro

Lifestyle. Ozzy Osbourne: la leggenda del rock e la sua ultima biografia definitiva
Recensione: La forma del cetriolo di Sabrina Ma. Ironia, relazioni e consapevolezza in un memoir tutto da sottolineare
Novità in libreria: Questa canzone non è per te di Laura Nowlin
Andrea Camilleri: arriva Una Storia, la prima biografia ufficiale per il centenario dello scrittore

Il nostro viaggio oggi è focalizzato sulle curiosità che riguardano la Grecia, sei pronto? si parte…

Un paese di grande ricchezza culturale!

La Grecia detiene il record come numero di musei archeologici di tutto il mondo e la scuola greca è gratuita sino al completamente degli studi universitari. Libri e materiale scolastico sono interamente a carico dello stato, che li distribuisce a tutti gli studenti.

La capitale più antica d’Europa

Secondo degli studi e gli scavi di archeologi, Atene risale a circa 3400 anni fa ed è ha sperimentato praticamente ogni forma di governo ad oggi conosciuta.

Tutto OK?

La parola OK, ormai parte integrante del nostro vocabolario, non è di derivanza anglosassone, bensì greca, ovvero per intero Ola Kala che significa tutto bene.

AteneAtene e il Partenone, sapevi che…?

Il Partenone è stato distrutto dai veneziani che durante un assedio, hanno lanciato una granata sul tetto e la polveriera che era al suo interno è saltata.

Questa è Sparta!!!

Ebbene si, in onore dei 300 spartani della lega greca che difesero il paese dagli invasori persiani, anche i parlamentari di Atene sono 300.

Il palazzo di Cnosso e il Minotauro

La struttura del palazzo di Cnosso era così complessa che diversi studiosi la collegarono al famoso mito greco del labirinto.

Si narra che il re di Creta, Minosse, avesse chiesto a Poseidone un toro per poterlo poi sacrificare al dio stesso e ricevuto un esemplare bianco, maestoso e bellissimo, il sovrano decise di tenerlo e di sacrificare un comune esemplare.

Poseidone, adiratosi, fece innamorare follemente del toro bianco Pasifae, la moglie di Minosse. Da questo amore nacque il Minotauro, per tenerlo a bada, il re fece costruire un labirinto in cui rinchiuderlo.

Un paese che merita di essere visitato e scoperto nei suoi particolari, sfondo di miti, leggende ma anche di romanzi contemporanei come Una fantastica vacanza in Grecia di Karen Swan, recensito dalla nostra Erika.

Anche questo fantastico viaggio tra letteratura e architettura è arrivato alla fine, continua a seguirci per non perderne nessuno.

Un abbraccio virtuale e buona lettura mio caro iCrewer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?