iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Arancione: un bellissimo colore per gli animali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Arancione: un bellissimo colore per gli animali

Francesca Savino 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Caro lettore, oggi ti voglio parlare degli animali di colore arancione. Alcune settimane fa ti ho parlato dei dodici animali di colore rosso, scoprendo che non è sempre un colore negativo, in fondo la natura fa le cose in maniera perfetta.

Contenuti
Animali di colore arancioneIl galletto di roccia della GuianaLa farfalla monarcaIl pesce pagliaccioLa tarantola del re babbuinoLa tigreIl gatto arancioneConsigli letterari sull’arancione

volpe arancione

Non ci sono molti animali con questo colore, sono solo sei: il galletto di roccia della Guiana, la farfalla monarca, il pesce pagliaccio, la tarantola del re babbuino, la tigre e il gatto.

Leggi Altro

Novità in libreria: Indian Napoli di Al Gallo
Lettera a Jeff Bezos: luci e ombre di Amazon in un memoir sincero e rivelatore
Stephen King torna con Never Flinch. La lotteria degli innocenti: il nuovo thriller con Holly Gibney
Casa Pasolini riapre al pubblico: a Roma tornano a vivere i luoghi del poeta

Animali di colore arancione

Il galletto di roccia della Guiana

È un passeriforme minacciato di estinzione (vedi foto di copertina). Il suo habitat è sul massiccio della Guiana, tra la Colombia, il Brasile e il bacino dell’Amazzonia, dove trova la giungla con un alto tasso di umidità e le zone montuose.

Il rituale di accoppiamento prevede numerose danze e canti eseguiti dal maschio per attirare le femmine e, contemporaneamente, minacciare gli avversari. La femmina segnala il prescelto toccandogli le spalle con il becco. La deposizione consiste in due uova; il nido è costituito di fango; le femmine allevano da sole i pulcini.

La farfalla monarca

È considerata l’insetto nazionale degli stati del Nord America (Alabama, Idaho, Illinois, Texas e molti altri). La sua caratteristica colorazione dipende dall’euforbia, pianta di cui si nutre questo animale durante lo stadio larvale, quello di bruco. La tipica pigmentazione la difende dai predatori, che sono così avvisati della presenza di cardenolidi, una sostanza tossica e sgradevole.

Il pesce pagliaccio

Chi non ricorda il famoso pesciolino Nemo? Un pesce anemone che vive in simbiosi con le barriere coralline dell’Oceano Indiano e Pacifico. La sua alimentazione è composta da invertebrati, piante e zooplancton. Da un punto di vista riproduttivo, è una specie monogama.

La tarantola del re babbuino

È un ragno che vive in Africa. È un aracnide aggressivo, nervoso, con un morso molto doloroso. Le femmine sono più grandi dei maschi con una maggiore aspettativa di vita: fino a 13 centimetri di lunghezza, fino a 13 anni di età.

La tigre

Questo felino ha una pelliccia di colore arancione con striature bianche e nere, tale gamma cromatica gli consente di mimetizzarsi nella savana e nelle foreste dell’Asia. Vive in piccoli gruppi costituiti dalla mamma con i suoi cuccioli.

Il suo peso può raggiungere i 250 chilogrammi. L’alimentazione è costituita da grandi ungulati. La sopravvivenza della specie è a rischio di estinzione a causa del bracconaggio: l’uomo vende al mercato nero la pelle, per la realizzazione di tappeti e le ossa, per la costituzione di medicine alternative.

Il gatto arancione

Ricordi Garfield? È il classico esempio di gatto arancione, variano le striature più o meno scure o la loro presenza lungo il corpo del felino, ma avremo di fronte sempre un bellissimo e dolcissimo animale miagolante.

Consigli letterari sull’arancione

Il primo libro di oggi è, come sempre, rivolto ai piccoli lettori. Leone camaleonte arancione di Jane Clarke e Britta Teckentrup è la dolce storia di un camaleonte che rimane sempre di colore arancione.

Se, invece, stai cercando un tenero libro da coccolare e da stringere, non puoi lasciarti sfuggire Il libro gatto di Silvia Borando. Arancino arancione è un bellissimo cartonato scritto da Francesca Marzorati.

L’ultimo libro di oggi per i più piccoli è Le storie di bosco arancione – Storie per educare di Marina Bianchi e Marta Verdesca, contiene una raccolta di quattro fiabe che si svolgono nel bosco arancione.

Sei un lettore a cui piace la pratica della meditazione? Non farti sfuggire Il libro arancione. Tecniche per il risveglio della consapevolezza di Osho, dove troverai originalità e semplicità con la saggezza dell’autore.

Vuoi leggere un libro sulle esperienze emozionali? Scegli Arancione di Marco Perino, la storia di due fratelli gemelli: Davide, affetto dalla sindrome di Asperger e Luca, normodotato.

Sei un appassionato di poesia? Il libro Arancione, creatività, trasformazione di Tania Delmonte è una raccolta di poesie collegate dalla luce della candela: in grado di sfiorare l’anima e riscaldare i cuori.

Conosci la band Syrah? Sono un insieme di cinque ragazzi toscani, con la passione per il Brit Rock. La storia di questo gruppo è raccontata da Alessandro Secci, il loro leader, in Arancione.

L’ultimo libro di oggi è una storia di amicizia e integrazione: Arrivederci arancione di Iwaki Kei. Salima, rifugiata africana e Sayuri, giapponese, si incontrano in Australia, dove dovranno superare le difficoltà dell’integrazione, prima fra tutte, la lingua inglese.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-1
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?