iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Makari dai gialli di Gaetano Savatteri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Makari dai gialli di Gaetano Savatteri

Maura Radice 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Gaetano Savatteri è autore di diversi gialli e questi sono diventati l’ispirazione per una fiction televisiva di Rai 1.

Ho atteso che fossero andate in onda le prime due puntate per scrivere questo articolo, per rendermi conto se anche questa volta da alcuni bei libri di genere giallo fosse scaturito un buon lavoro.

Saverio Lamanna (Claudio Gioè) è un brillante giornalista che ritorna nel suo paese in Sicilia per ritrovare se stesso in seguito a un errore lavorativo che gli è costato il posto al Ministero degli interni. Grazie all’amico Peppe Piccionello (Domenico Centamore) e alla giovane Suleima (Ester Pantano), ritrova l’antica passione per la scrittura.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Ammetto di non aver mai letto alcun libro di Gaetano Savatteri, ma se la fiction è stata carina ed è riuscita a intrattenere il pubblico televisivo, altrettanto lo dovrebbero essere i romanzi da cui è tratta.

I racconti di Gaetano Savatteri sono ambientati in Sicilia e un po’ datati, il primo Il fatto viene dopo è del 2015, a questo sono seguiti altri libri e ultimo è Quattro indagini a Makari, una raccolta nata proprio in occasione della serie televisiva con Claudio Gioè e diretta da Michele Soavi.

Makari - Gaetano Savatteri

‘Il lato fragile’, ‘Il fatto viene dopo’, ‘La regola dello svantaggio’, ‘È solo un gioco’. Sono le prime storie dell’irresistibile coppia di investigatori dilettanti siciliani Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, nati e cresciuti nei racconti gialli inclusi nelle antologie a tema e riproposti in questa raccolta… . Quattro casi delittuosi attraverso cui conosciamo i due protagonisti, campioni di sarcasmo e irriverenza, ironia e battute dissacranti, che insieme fustigano pregiudizi e luoghi comuni.

Chi è Gaetano Savatteri?

Gaetano Savatteri nasce a Milano il 7 giugno del 1964 da genitori originari di Racalmuto, il piccolo paese nell’entroterra di Agrigento; quando ha dodici anni si trasferisce in Sicilia, si diplomerà al Liceo Classico di Agrigento. Il suo primo lavoro sarà come cronista del Giornale di Sicilia nella sede di Palermo.

All’inizio degli anni ’80 fonda il periodico Malgrado Tutto: nel primo numero vi è un articolo di Leonardo Sciascia che spesso rilascerà degli scritti per quel giornale locale.

Vive a  Roma 1991, dove è inviato de L’Indipendente, poi collabora con il Tg3. Dal 1997 entra in Mediaset come giornalista al Tg5. Nel 2020 ha collaborato al programma condotto da Nicola Porro Quarta Repubblica su Rete 4.
Autore di vari romanzi, il primo uscito nel 2000 intitolato La congiura dei loquaci.
Dal 2014 ha pubblicato una serie di racconti con protagonisti Saverio Lamanna e Peppe Piccionello per la Sellerio Editore Palermo da cui è nata la serie Tv Màkari trasmessa da Rai 1 a partire dal 15 marzo, con la regia di Michele Soavi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?