iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggende e miti natalizi dal mondo: La leggenda della Befana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliRubriche

Leggende e miti natalizi dal mondo: La leggenda della Befana

Erika Zappoli 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

La leggenda della Befana e dei tre re Magi

Caro iCrewer, siamo giunti all’ultimo appuntamento delle leggende e usanze natalizie dal mondo. ti ho parlato del Gatto natalizio d’Islanda, di Nonno Gelo e del ragno di Natale.

Contenuti
La leggenda della Befana e dei tre re MagiLa leggenda della BefanaCosa lega quindi la leggenda della Befana al giorno dell’Epifania?

In questa notte arriverà lei, con il suo sacco pieno di dolci, caramelle e qualche pezzo di carbone da mettere nelle calze che le hanno lasciato appositamente per lei, i bambini, e qualche adulto; va bene lo ammetto, ho messo una piccola calza anche per me.

Di chi altri avrei potuto parlarti se non de

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Lifestyle. Oasis: la storia della band che ha riscritto il rock britannico – in arrivo il libro The Masterplan di Kevin Cummins
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori
Lifestyle. Digiuno intermittente: funziona, ma non fa miracoli

La leggenda della Befana

Fa parte di quasi tutte le tradizioni natalizie. La vecchina vestita di stracci con un grande cappello in testa, il naso adunco e il mento a punta che a cavallo di una scopa porta doni e dolci a tutti i bambini.

Tu sai com’è nata questa leggenda? Mi è venuta in mente anche un’altra piccola filastrocca dedicata a questo giorno: L’epifania ogni festa porta via.

Cosa lega quindi la leggenda della Befana al giorno dell’Epifania?

Nella tradizione cristiano-ortodossa il 6 gennaio si festeggia il Natale mentre nella tradizione cristiano-cattolica, in questa giornata si festeggia l’Epifania, il giorno in cui i tre Re Magi arrivarono e portarono in dono oro, incenso e mirra a Gesù nella stalla. E la vecchina che porta doni in tutto questo che ruolo ha?

La leggenda della Befana

Ecco la leggenda che lega la Befana ai Re Magi

I Re Magi stavano andando a Betlemme per rendere omaggio al Bambino Gesù. Giunti in prossimità di una casetta decisero di fermarsi per chiedere indicazioni sulla direzione da prendere.

Bussarono alla porta e venne ad aprire una vecchina.

I Re Magi chiesero se sapeva la strada per andare a Betlemme perché là era nato il Salvatore. La donna che non capì dove stessero andando i Re Magi, non seppe dare loro nessuna indicazione.

I Re Magi chiesero alla vecchietta di unirsi a loro, ma lei rifiutò perché aveva molto lavoro da sbrigare. Dopo che i tre Re se ne furono andati, la donna capì che aveva commesso un errore e decise di unirsi a loro per andare a trovare il Bambino Gesù.

Ma nonostante li cercasse da ore non riuscì a trovarli e allora fermò ogni bambino per dargli un regalo nella speranza che questo fosse Gesù Bambino.

E così ogni anno, da millenni  la sera dell’Epifania lei si mette alla ricerca di Gesù e si ferma in ogni casa dove c’è un bambino per lasciare un regalo, se è stato buono, o del carbone, se invece è stato birichino!

Ed ecco caro Icrewer com’è nata la leggenda della Befana e perché la notte dell’Epifania a cavallo della sua scopa, porta dolci e doni ai bambini.

Se vuoi fare un regalo gradito ai tuoi bambini ti consiglio il libro illustrato da colorare La magica notte della Befana di Anthony Braun, per aspettare la dolce vecchina leggendo la sua leggenda.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?