iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bali Mynah: un simpatico storno che vive a Bali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Bali Mynah: un simpatico storno che vive a Bali

Francesca Savino 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Bali mynah

Contenuti
Bali Mynah: morfologiaBali mynah: altre caratteristicheCONSIGLI LETTERARILibri per bambini

Caro lettore, oggi, come ti avevo promesso, ti parlerò di uno storno davvero carino: Bali mynah o storno di Bali. Il genere storno comprende vari uccelli passeriformi di diversi colori, di cui vi parlerò l’anno prossimo.

Come dice il nome, è originario dell’isola di Bali, in Indonesia, questo lo rende in grave pericolo di estinzione. Ha un’altra unicità: è l’unica specie vertebrata endemica, ovvero è esclusiva di questa piccola isola indonesiana.

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Bali Mynah: morfologia

È un uccello di circa venticinque centimetri. È caratterizzato da una cresta di penne di colore bianco poste sulla testa e rivolte all’indietro.

Non è completamente di colore bianco: presenta una piccola porzione di nero, sulla parte terminale della coda e delle ali; un contorno attorno agli occhi di blu presente anche sul petto; il becco è giallo; le zampe sono grigie. Non vi è dimorfismo sessuale: i sessi sono simili.

Bali mynah: altre caratteristiche

La sua alimentazione è costituita da frutti, insetti, piccoli invertebrati e semi.

Il colore del suo piumaggio lo rende facile alla cattura da parte dei predatori, quindi tende a rimanere nascosto tra le fronde degli alberi. Scende al suolo solo per bere. Si riunisce in gruppi per la ricerca del cibo e per organizzare una maggiore difesa.

I maschi, durante la stagione degli accoppiamenti, cantano, emettendo un forte richiamo, e ballano, dondolandosi su e giù. Il nido è costruito nelle cavità degli alberi, dove la femmina depone 2 o 3 uova. Entrambi i genitori si occupano delle cure parentali per la crescita dei pulcini.

CONSIGLI LETTERARI

Bali mynah pulcini

Caro lettore, purtroppo nessuno scrittore si è impegnato a scrivere libri dove questo simpatico storno sia protagonista, quindi, come è già successo, oggi ti voglio parlare, in alternativa, di alcuni libri relativi agli animali.

Libri per bambini

Il primo libro di oggi è Animali in primo piano di Lucie Brunelliere. Questo libro è alto circa mezzo metro, proprio come i lettori a cui è rivolto. Sono presenti trenta illustrazioni, dove i bambini potranno vedere le caratteristiche degli animali rappresentati: dalla pecora alla foca, dal maiale all’ermellino e molti altri animali.

Nel libro Super natura. Le 100 più grandi, veloci, letali creature del pianeta di Aa.Vv., i bambini potranno soddisfare qualche piccola curiosità: qual è l’animale più forte, il più pericoloso, il più veloce e molti altri. Questa enciclopedia saprà soddisfare piccole e grandi domande dei piccoli lettori.

Se la curiosità dei piccoli lettori aumenta, spesso è direttamente collegata al desiderio di scoperta del territorio, nella speranza di un possibile incontro. Il libro perfetto è Tracce e segni degli animali di Nick Baker. L’investigatore naturalista imparerà a riconoscere le impronte ed altri segnali presenti sul territorio, così da comprendere quali animali sia possibile incontrare

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Vi auguro buona fine anno 2020 e vi aspetto la prima domenica di gennaio per parlarti dello storno e i suoi colori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?