iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri da… Veneto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri da… Veneto

Francesca Savino 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro lettore, oggi ho il piacere di parlarti della mia terra: il Veneto. Il Mondo è una terra meravigliosa, che mi piacerebbe visitare, con particolare interesse per il Parco di Yellowstone e la Foresta Nera, ma l’Italia e ancor più la mia regione occupano un posto particolare nel mio cuore. Lo so… ti parlo come se avessi una proprietà sulla regione veneta ed è perchè amo la mia terra natia.

Contenuti
Geografia del VenetoArte in Veneto

Geografia del Veneto

Dolomiti (Veneto)

Si può spaziare in pochi chilometri, dal mare alla montagna: il comune situato più in alto è Livinallongo del Col di Lana (in provincia di Belluno), a 1475 m.s.l.m.; il comune situato più in basso è Taglio di Po (in provincia di Rovigo), a 0 m.s.l.m. Ci sono numerose e bellissime montagne: le bellissime Dolomiti, il Monte Grappa e il Monte Ortigara, scenari di battaglie, dove ho avuto la possibilità di vedere forti e castelli ancora molto ben conservati, e molte altre, ma sicuramente il Monte Antelao, detto il re delle Dolomiti, con i suoi 3264 m.s.l.m. è la vetta veneta più alta.

Leggi Altro

Filosofiamo: Giulio Cesare Vanini, eretico della libertà
Consiglio del giorno: Invisibile meraviglia di Susanna Tamaro
Charles Darwin assolto al “Processo” in Romagna: la teoria dell’evoluzione è ancora attuale
Lifestyle. Conigli Frankenstein: tra scienza, mito e letteratura gotica

In mezzo tra il mare e la montagna, ovviamente la pianura e la collina: dalla Pianura Padana (terra dove scorre il Po), ai Colli euganei, i Colli Berici, il Montello e i Colli Asolani. Questa variabilità del territorio genera un’enorme biodiversità: numerose specie di piante, come il cotogno; di fiori, come il giglio dorato; e di animali, come le marmotte, i caprioli, le strolaghe, le garzette, o ancora, orate e anguille.

Arte in Veneto

Villa Pisani

La pittura veneta (detta anche scuola veneta) comprende tutte quelle correnti pittoriche, originatesi a Venezia e diffusesi poi in tutta Europa, fin dalla sua nascita nel XIV secolo, con il primo esponente del Trecento Veneto, Paolo Veneziano. Il Veneto è stata anche la patria di grandi pittori, quali Tintoretto, Tiziano Vecellio,  Gianbattista Tiepolo e molti altri.

Ovviamente, la mia passione per la natura, non può farmi tralasciare le bellissime ville palladiane. Andrea Palladio è nato nel 1508 a Padova, ed è morto, all’età di quasi 72 anni a Maser, in provincia di Treviso. Le sue opere artistiche sono circondate da bellissimi giardini, con abbondante biodiversità, ma sicuramente quella nel mio cuore è Villa Pisani, con il suo caratteristico labirinto.

Letteratura in Veneto

Il Veneto è una regione che diede i natali a molti scrittori, quali, ad esempio: Ippolito Nievo, padovano; Emilio Salgari, veronese; Dino Buzzati, nato a Belluno; Mario Rigoni Stern e Antonio Fogazzaro, Goffredo Parise vicentini; Andrea Zanzotto, detto anche allure cosmopolita di Asolo, trevigiano; fino ad arrivare agli scrittori contemporanei, quali ad esempio Antonia Arslan e Ferdinando Camon, entrambi padovani; o Vitaliano Trevisan o Maria Pia Veladiano, ambedue vicentini; Tiziano Scarpa, nato a Venezia.

Potrei consigliarti tantissimi libri che parlano di natura, di animali, di ambiente, di luoghi da visitare o di eventi a cui partecipare in Veneto, ma rischierei di cadere nello scontato e, tra qualche anno, magari scaduto. Ho scelto, quindi, di consigliarti un piccolo libro, dove grandi e piccoli possono conoscere il Veneto per le sue peculiarità, attraverso la penna di Russo William Dello, che un giorno spero di conoscere e la matita e i colori di Monica Parussolo, una bravissima illustratrice veneta che, con la sua opera grafica vi farà viaggiare, anche restando sul divano: My mini Veneto & Venezia. Alla scoperta della terra delle gondole, delle grandi ville e del carnevale.

Noi veneti, ti aspettiamo, lettore. La Terra è una creazione meravigliosa, ma il mio Veneto è un territorio che merita di essere esplorato in tutte le sue sfaccettature.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?