iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Autori in tasca: José Echegaray y Eizaguirre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Autori in tascaNotizie

Autori in tasca: José Echegaray y Eizaguirre

Anna Francesca Perrone 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro Lettore, oggi nella nostra rubrica Autori in tasca parliamo di un matematico, statista ma soprattutto del principale drammaturgo spagnolo dell’ultimo quarto del XIX secolo: José Echegaray y Eizaguirre.

Insieme al poeta provenzale Frédéric Mistral, è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1904.

E’ nato il 19 aprile 1832 a Madrid in Spagna. Si è laureato alla Scuola di Ingegneria Civile di Madrid, dove poi ha lavorato anche come insegnante.

Leggi Altro

Lifestyle. Ornella Vanoni si racconta in Vincente o perdente: il nuovo libro-confessione scritto con Pacifico
Novità in libreria: La città delle anime sepolte di Sara Di Furia
La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Novità in libreria: Uomini contro la mafia di Vincenzo Ceruso

Le sue idee politiche ed economiche liberali lo hanno portato a partecipare alla Free Society of Political Economy, in difesa delle idee di libero scambio. A lui si deve un’importante iniziativa: la creazione della Banca di Spagna.

Ha occupato diverse cariche politiche e un uomo di grande prestigio: deputato nella costituente Cortes, direttore generale dei Lavori pubblici (1868-69), ministro dei Lavori pubblici (1869-70) e ministro delle finanze (1872-73) e ancora presidente dell’Ateneo de Madrid, direttore dell’Accademia reale spagnola, senatore a vita e due volte presidente dell’Accademia di scienze esatte, fisiche e naturali.

Le opere di José Echegaray y Eizaguirre

José Echegaray y EizaguirreLa sua prima commedia, El libro talonario (Il libretto degli assegni), fu prodotta nel 1874, quando aveva 42 anni; ma ha avuto comunque una carriera molto prolifica, producendo circa due spettacoli all’anno per il resto della sua vita.

È autore di numerose commedie e drammi che hanno contribuito al rinnovamento del teatro spagnolo avvicinandolo al mondo poetico di Henrik Ibsen.

I suoi primi lavori sono quasi interamente romantici , ma poi sotto l’influenza di  Ibsen e altri, nei suoi lavori successivi si è spostato sul dramma di tesi, ricorrendo all’inversione satirica.

In O locura o santidad  ha dimostrato che l’onestà è condannata come follia dalla società.

Fu però il dramma storico En el fño de la Espada (1875) che lo portò alla popolarità.

Molte delle sue opere rappresentavano eventi reali e furono tradotte in diverse  lingue.

Tra le opere teatrali: O locura o santidad (1877; Pazzia o santità), La muerte en los labios (1880; La morte sulle labbra), El gran galeoto (1881; Il grande galeotto), considerato il suo capolavoro, Mancha que limpia (1895; Macchia che pulisce).

Nel 1904 ottenne, insieme a Frédéric Mistral, il premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: “in recognition of the numerous and brilliant compositions which, in an individual and original manner, have revived the great traditions of the Spanish drama”.

“Come riconoscimento delle numerose e brillanti composizioni che in maniera originale e personale hanno fatto rivivere la grande tradizione del dramma spagnolo”.

Come sempre buona lettura e al prossimo appuntamento alla scoperta di nuovi autori insieme a noi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?