iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Ancora un domani- racconti in 3D di Guido Vianello
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Novità in libreria: Ancora un domani- racconti in 3D di Guido Vianello

Donatella De Filippo 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Guido Vianello è l’autore di Ancora un domani-Racconti in 3D, il terzo libro che lo scrittore veneziano ha pubblicato lo scorso luglio con Mazzanti Libri ME Publisher. Una nota particolare la copertina, molto interessante, impreziosita da un’opera su tela della pittrice Marinella Pasquali. Ti abbiamo presentato Guido Vianello in occasione del suo primo romanzo  I racconti del Commissario Silvestri, uscito nel 2018 e distribuito sempre da Mazzanti editore. Vuoi approfondire la sua conoscenza? Ti riporto subito alcune note biografiche.

Contenuti
Guido Vianello, note biografie e produzioni letterarieGuido Vianello, il suo pensiero, il suo libro

Guido Vianello, note biografie e produzioni letterarie

Guido Vianello

Lo scrittore è nato al Lido di Venezia il 4 luglio del 1953, vive a Mestre con la famiglia e per oltre trent’anni ha lavorato in una grande azienda. Poco prima di ritirarsi dall’attività professionale, ha iniziato a dedicarsi alla scrittura di racconti, una passione che ha scelto di condividere come socio del Circolo Culturale Walter Tobagi di Mestre.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Novità in libreria: Confessioni di un’assassina dilettante di Alessandra Salvoldi

Nel 2015 è stato anche nominato Maestro del Lavoro della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Subito dopo la pubblicazione di “I racconti del Commissario Silvestri“ Vianello è poi uscito con “Indagini nella Venezia metropolitana” distribuito nel 2019 sempre da Mazzanti Libri,

Guido Vianello, il suo pensiero, il suo libro

Ancora un domani -Racconti in 3DAncora un domani-Racconti in 3D è un meta libro dotato all’interno di un audiolibro dello stesso autore. Le sedici storie della raccolta, pur se diverse tra loro, hanno in comune l’obiettivo di condurre l’autore in un percorso di consapevolezza oltre che aprirsi, nonostante il presente fugace e imprevedibile, ad un futuro di speranza.

Guido Vianello Ancora un domani- racconti in 3D

Eventi di rilievo storico, ricadute di accadimenti collettivi, evoluzioni della sfera affettiva: fattori che concorrono a collocare un percorso individuale, a orientare la personale avventura. Dinamiche complessive, dettagli di vissuto e più intimi diari vengono a definire, alla stregua di inedite “3d”, uno spazio narrativo, nel quale le situazioni proposte al lettore sono tenute insieme dal filo di un’esperienza di vissuto.

Ne discende un’osservazione di fotogrammi di umano, forse non superflua in questo presente che esige la ricerca di nuovi equilibri e gerarchie di valori, la sperimentazione di relazioni più generose con gli altri e il nostro habitat, un utilizzo della tecnologia che non perda di vista la qualità dei suoi impatti sociali. Spetta a una quarta d, l’iniziale di quel “domani” del titolo, che si connota oggi di valenze inattese, il compito di restituire al lettore il senso di una fiducia, forse più laboriosa, ma tuttora non incrinata”.

Mi raccomando, per fruire del contributo audio è tuttavia necessario scaricare l’applicazione gratuita Mazzanti libri-Meta liber” sia per ios e e Android. Ti ricordo inoltre che puoi acquistare il libro su Amazon!

Buona lettura!

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?